Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Studenti dell’I.C. di Altavilla protagonisti di un progetto europeo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti dell’I.C. di Altavilla protagonisti di un progetto europeo

Scuola al centro del progetto Erasmus+: confronti con scuole spagnole e polacche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2019
Condividi

Dopo la brillante avventura vissuta con il primo progetto Erasmus+ 2016/2018, l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Altavilla Silentina si è candidato con successo ad una seconda esperienza che lo vedrà protagonista nel biennio 2019/2021 in attività di partenariato con una scuola di CEIP San Isidro Labrador (Spagna) e di Kalisz (Polonia).

Il titolo del progetto “Educational Information and Communication Technologies, within a European context, to improve the processes of Teaching Learning” fa chiaramente riferimento all’utilizzo delle TIC nella didattica, prevedendo uno scambio di buone pratiche in merito a metodologie innovative applicate nelle attività scolastiche quotidiane.

Il progetto è ricco di attività: nel primo anno saranno effettuate le mobilità in Spagna e Polonia; nel secondo anno toccherà all’Italia ospitare e coinvolgere gli amici spagnoli e polacchi nella fervente vita scolastica altavillese e nelle bellezze del territorio nostrano.

Sempre in ambito tecnologico, i ragazzi si confronteranno a Cracovia in una mostra di macchine Goldberg, create a partire da progetti elaborati in Etwinning con gli studenti delle scuole partner.

“Sarà sicuramente un’esperienza di amicizia e condivisione che ci permetterà di conoscere culture diverse, accrescendo il senso di cittadinanza europea- spiega l’insegnante Concetta Lettieri – L’inserimento nella ristretta graduatoria nazionale delle scuole autorizzate ad attuare il progetto Erasmus+ nel biennio 2019/2021 rappresenta un grande privilegio e un’occasione di internazionalizzazione che ben si pone tra le innumerevoli iniziative che la scuola di Altavilla realizza anno dopo anno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image