Attualità

Studenti dell’I.C. di Altavilla protagonisti di un progetto europeo

Scuola al centro del progetto Erasmus+: confronti con scuole spagnole e polacche

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2019

Dopo la brillante avventura vissuta con il primo progetto Erasmus+ 2016/2018, l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Altavilla Silentina si è candidato con successo ad una seconda esperienza che lo vedrà protagonista nel biennio 2019/2021 in attività di partenariato con una scuola di CEIP San Isidro Labrador (Spagna) e di Kalisz (Polonia).

Il titolo del progetto “Educational Information and Communication Technologies, within a European context, to improve the processes of Teaching Learning” fa chiaramente riferimento all’utilizzo delle TIC nella didattica, prevedendo uno scambio di buone pratiche in merito a metodologie innovative applicate nelle attività scolastiche quotidiane.

Il progetto è ricco di attività: nel primo anno saranno effettuate le mobilità in Spagna e Polonia; nel secondo anno toccherà all’Italia ospitare e coinvolgere gli amici spagnoli e polacchi nella fervente vita scolastica altavillese e nelle bellezze del territorio nostrano.

Sempre in ambito tecnologico, i ragazzi si confronteranno a Cracovia in una mostra di macchine Goldberg, create a partire da progetti elaborati in Etwinning con gli studenti delle scuole partner.

“Sarà sicuramente un’esperienza di amicizia e condivisione che ci permetterà di conoscere culture diverse, accrescendo il senso di cittadinanza europea- spiega l’insegnante Concetta Lettieri – L’inserimento nella ristretta graduatoria nazionale delle scuole autorizzate ad attuare il progetto Erasmus+ nel biennio 2019/2021 rappresenta un grande privilegio e un’occasione di internazionalizzazione che ben si pone tra le innumerevoli iniziative che la scuola di Altavilla realizza anno dopo anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home