Cilento

San Marco di Castellabate: crolli all’esterno della scuola, è polemica

"Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti"

Elena Matarazzo

25 Ottobre 2019

CASTELLABATE. Crollano pezzi di cornicione presso la sede dell’istituto comprensivo di San Marco di Castellabate. Nei giorni scorsi la segnalazione relativamente ad un caso sul quale non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione, con il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo che chiede immediati interventi per garantire la sicurezza dei piccoli studenti.

“Il 15 Settembre scrissi al Sindaco e all’Assessore all’Istruzione chiedendo le famigerate certificazioni di agibilità Statico/sismica di tutte le scuole del territorio ( preciso che non sono state mai rilasciate negli ultimi quattro anni) e la puntuale ricognizione di tutti i plessi per verificare lo stato di sicurezza ed efficienza”, ricorda l’esponente dell’opposizione. Tuttavia “Ad oltre un mese da tale richiesta, che ancora attende una risposta, ci troviamo da alcune settimane con il plesso di San Marco in uno stato di pericolo, con pezzi di cornicione caduti, una parete di rivestimento in parte fatta crollare , un’altra in evidente stato di cedimento”.

Il consigliere sollecita interventi per evitare pericoli: “Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti. Un luogo sicuro che genera insicurezza e preoccupazione”. L’appello è diretto al Comune che in passato, per lavori giudicati meno importanti poiché non pregiudicavano la sicurezza dei piccoli studenti e del personale scolastico, ha fatto ricorso alla procedura di somma urgenza per eseguire le opere. In questo caso, invece, ciò non è accaduto.

Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, prova a placare le polemiche e parla di “inutili allarmismi”. Secondo il primo cittadino l’Ente è già intervenuto dove necessario: “Nei giorni scorsi mi hanno segnalato il distacco di alcune mattonelle del rivestimento esterno al plesso di San Marco.Subito ho incaricato operai comunali che, per mettere in sicurezza la parete. Questa mattina , dopo un mio sopralluogo, l’ufficio tecnico comunale ha incaricato l’impresa che settimana prossima inizierà i lavori”, conclude il primo cittadino, provando a chiudere il caso. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home