Cilento

San Marco di Castellabate: crolli all’esterno della scuola, è polemica

"Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti"

Elena Matarazzo

25 Ottobre 2019

CASTELLABATE. Crollano pezzi di cornicione presso la sede dell’istituto comprensivo di San Marco di Castellabate. Nei giorni scorsi la segnalazione relativamente ad un caso sul quale non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione, con il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo che chiede immediati interventi per garantire la sicurezza dei piccoli studenti.

InfoCilento - Canale 79

“Il 15 Settembre scrissi al Sindaco e all’Assessore all’Istruzione chiedendo le famigerate certificazioni di agibilità Statico/sismica di tutte le scuole del territorio ( preciso che non sono state mai rilasciate negli ultimi quattro anni) e la puntuale ricognizione di tutti i plessi per verificare lo stato di sicurezza ed efficienza”, ricorda l’esponente dell’opposizione. Tuttavia “Ad oltre un mese da tale richiesta, che ancora attende una risposta, ci troviamo da alcune settimane con il plesso di San Marco in uno stato di pericolo, con pezzi di cornicione caduti, una parete di rivestimento in parte fatta crollare , un’altra in evidente stato di cedimento”.

Il consigliere sollecita interventi per evitare pericoli: “Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti. Un luogo sicuro che genera insicurezza e preoccupazione”. L’appello è diretto al Comune che in passato, per lavori giudicati meno importanti poiché non pregiudicavano la sicurezza dei piccoli studenti e del personale scolastico, ha fatto ricorso alla procedura di somma urgenza per eseguire le opere. In questo caso, invece, ciò non è accaduto.

Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, prova a placare le polemiche e parla di “inutili allarmismi”. Secondo il primo cittadino l’Ente è già intervenuto dove necessario: “Nei giorni scorsi mi hanno segnalato il distacco di alcune mattonelle del rivestimento esterno al plesso di San Marco.Subito ho incaricato operai comunali che, per mettere in sicurezza la parete. Questa mattina , dopo un mio sopralluogo, l’ufficio tecnico comunale ha incaricato l’impresa che settimana prossima inizierà i lavori”, conclude il primo cittadino, provando a chiudere il caso. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home