• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A piedi da Venezia a Pechino: la nuova impresa della cilentana Vienna Cammarota

Vienna Cammarota scende in campo contro il massacro dei curdi

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 22 Ottobre 2019
Condividi

FELITTO. Vienna Cammarota pronta a mantenere la promessa fatta un anno fa: partirà a piedi da Venezia per raggiungere Pechino. Compirà questa impresa a partire dal prossimo aprile con l’obiettivo di lanciare un duplice messaggio: no al massacro dei curdi e sì alla forza delle donne.

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio avrà la durata di due anni. Vienna Cammarota, tenace 70enne cilentana, originaria di Felitto, e coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche della Campania, arriverà in Cina nel 2022, all’età di 73 anni. Nella città sarda di Iglesias,  dove si è svolto il ventiseiesimo Meeting Nazionale delle Guide, Vienna ha presentato il suo percorso ad Aigae, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

La guida ha steso una dettagliata mappatura del viaggio. Dopo la partenza da Venezia, si dirigerà verso i Balcani.  Poi attraverserà Turchia, Azerbaijan,Turkmenistan, Uzbekistan e Kyrgystan. Circa un anno più tardi entrerà in Cina ed attraverserà la Mongolia. Infine, l’arrivo a Pechino. Tutto il percorso sarà fatto a piedi, tranne in alcuni tratti, come il passaggio del Mar Caspio, dove Vienna sarà costretta a utilizzare il battello, E a causa dell’attuale situazione politica in Turchia, potrà decidere solo all’ultimo momento se attraversare o meno il Paese.

Cammarota non è nuova a questo tipo d’imprese. Lo scorso anno è stata la prima donna al mondo a percorrere a piedi il viaggio che lo scrittore tedesco Wolfgang Goethe intraprese dal 1786 al 1788, raccontandolo poi nell’opera “Viaggio in Italia”.
Nell’agosto 2017 la donna partì dalla Repubblica Ceca e attraversò a piedi Boemia, Baviera ed Austria. Ventitré giorni dopo, entrò in Italia e la attraversò tutta fino a Napoli, dove si imbarcò per Palermo. Terminò il suo cammino a Messina, nel giugno del 2018. Lungo il percorso, sempre con la bandiera tricolore in spalla, Cammarota incontrò sindaci, stampa e direttori di musei. Inoltre, venne accolta alla Casa di Goethe a Roma e all’Istituto di Goethe a Napoli.

Negli anni precedenti, ha percorso tanti altri chilometri a piedi, Dai borghi dell’Irpinia dopo terremoto del 1980 alle lunghe traversate in Amazzonia, Madagascar, Israele, Palestina e Tibet. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.