Attualità

Montesano, al via i lavori su strada Torre Aquara – Arenabianca

Ecco gli interventi in programma

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2019

Avviati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale sulla strada comunale Arenabianca-confine Padula e precisamente su via Torre Aquara – via Macchioni – Via S.Agostino – confine Padula con il ripristino della vetusta e dissestata viabilità locale. “Un’intervento, anche questo, particolarmente atteso, voluto, utile che rende più sicuro e decoroso il tragitto per chi vi abita e per chi utilizza dette strade. Interventi richiesti dalla popolazione, garantiti ed ora eseguiti a costo zero per il Comune. Lavori che rientrano in un progetto più vasto, finanziato in Comunità Montana Vallo di Diano, in corso d’opera e possibili grazie all’intesa istituzionale tra il Comune di Montesano e il Comune di Padula che con rispettive Delibere hanno consentito il tutto”, ha detto il sindaco Giuseppe Rinaldi.

“A riguardo ringrazio il collega Sindaco Imparato per il lavoro svolto, è fondamentale la collaborazione amministrativa per il bene dei cittadini tra Comuni confinanti – ha aggiunto- A breve, all’interno del più vasto cantiere di realizzazione delle fognature sulla SP192, vedremo anche asfaltare la strada interessata da detti lavori come da più parti ci viene chiesto”.

“Importanti lavori che ammodernano la comunità e conseguenziali ripristini che ridonano sicurezza e decoro! Andiamo avanti cosi!”, ha concluso Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Torna alla home