• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine: “Non tutti contro don Loreto”

Alfonso Marino rompe gli indugi: non tutti volevano che don Loreto andasse via

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Ottobre 2019
Condividi

PIAGGINE. “Non tutti volevano che don Lorenzo andasse via”. Con queste parole un cittadino di Piaggine, Alfonso Marino, rompe l’unione piagginese che per settimane ha protestato contro la decisione del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, di nominare don Loreto Ferrarese, già parroco di Laurino e Campora, guida delle parrocchie di Piaggine e Valle dell Angelo, mandando via don John. Quest’ultimo era stato temporaneamente inviato a Piaggine. Ma la comunità piagginese gli si era affezionata e lo consideravano il “proprio” parroco e una guida spirituale.

“Nei vari articoli scritti sulla questione si è tenuto conto solo di una parte, anche se maggioritaria, delle opinioni e posizioni della popolazione – continua Marino – la popolazione di Piaggine è formata non solo dalla comunità cristiana ma vi sono anche persone di presenti diverse culture e credo religioso. Preoccupante è l’immagine monocratica che si è voluta dare di Piaggine”. Inoltre il signor Alfonso precisa che prima del consiglio comunale, richiesto dalla minoranza sulla vicenda #donjohnnonsitocca, aveva affidato al consigliere Angelo Pipolo una sua lettera “che però non é stata tenuta in considerazione da nessuno “ evidenzia Marino.

Questo il testo della missiva:

“Approfitto della disponibilità e della sincera amicizia che mi lega ad Angelo per segnalare tramite il Consiglio Comunale il mio rammarico e disagio rispetto agli avvenimenti di domenica pomeriggio 29 settembre 2019. Da premettere che non esistono motivazioni o spiegazioni per il fatto di aver presieduto la messa di insediamento di Don Loreto e quello che mi preme sottolineare è il titolo di crumiro attribuito dal coro della “Comunità unita di Piaggine “ ai partecipanti alla messa. Essendo questo termine non di uso comune, presuppongo che la partitura eseguita dal coro sia stata scritta da qualche specialista che conosce, o ha conosciuto ,la pratica del crumiro o, come spero, sia un ghiotto degli omonimi biscotti. Indipendentemente dalle battute ritengo che tale comportamento sia da segnalare come un episodio gravissimo per il solo fatto che sono state coinvolte persone che hanno agito secondo la propria coscienza, sono padri di famiglia, professionisti, lavoratori seri che hanno dato molto non solo alle loro famiglie ma anche impegnandosi, in tutti i fronti, per aiutare questa popolazione a crescere ed emanciparsi. SI può dividersi su tutto, bisogna confrontarsi, anche duramente difendendo le proprie idee, ma tenendo sempre presente il rispetto della persona e soprattutto di quelle deboli e sole. Mi hanno insegnato e io ne ho fatto tesoro che il comando scaturisce sempre dal tenere in giusta considerazione gli avversari. Spero che tali episodi non si ripetano, un caloroso saluto di rappacificazione al popolo di Piaggine Alfonso Marino”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedon loreto ferraresepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.