• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omicidio Vassallo, giovedì a “Le Iene” la seconda parte dell’inchiesta di Giulio Golia.

Novità: Dario Vassallo convocato dalla Commissione parlamentare Antimafia.

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 14 Ottobre 2019
Condividi

Il caso di Angelo Vassallo, da ormai nove anni, sembrava essere a un punto fermo. L’omicidio del Sindaco di Pollica si presentava, purtroppo, pieno di ombre e di tasselli mancanti. Nessun movente, nessun colpevole. Ad oggi un solo indagato, il carabiniere Lazzaro Cioffi, attualmente in carcere accusato di essere connivente del clan Fucito di Napoli. Eppure, dopo la messa in onda, lo scorso giovedì, del servizio de “Le Iene”, qualcosa sembra essere decisamente cambiata.

All’indomani della diretta tv, l’ex procuratore di Vallo della Lucania, Alfredo Greco, è stato avvistato presso la Procura di Salerno, chiamato ad un incontro con il Procuratore Capo. Il magistrato, dopo aver confermato ad alcuni cronisti presenti sul luogo, che la sua presenza a palazzo di giustizia fosse correlata all’omicidio del sindaco pescatore, in serata, ha però manifestato riservatezza. Raggiunto telefonicamente, ha affermato: “In questo momento i miei rapporti non posso essere che quelli istituzionali”. È evidente come l’inchiesta giornalistica di Giulio Golia e Francesca Di abbia riacceso i riflettori su questa triste vicenda. “Finalmente si apre uno spiraglio di luce sul lavoro che abbiamo condotto in questi nove anni e mezzo”, così ha commentato Dario Vassallo, fratello di Angelo, che domani pomeriggio sarà ascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia a Roma.

Dario Vassallo, presidente della fondazione “Angelo Vassallo, sindaco Pescatore” dopo il boom mediatico a seguito del servizio della iena Golia, ha affermato: “Noi cerchiamo solo la verità e lo facciamo insieme all’Arma dei Carabinieri. Chi ha sbagliato, chiunque esso sia, carabinieri, magistrati, ministri, politici, pagherà legalmente e pagheranno anche coloro che nel Cilento hanno avallato una politica camorristica – conclude aggiungendo – il Cilento con l’uccisione di mio fratello, non ha perso solo Angelo, ma ha perso il sogno di un cambiamento”. Non resta quindi che attendere la messa in onda della seconda parte del servizio di Giulio Golia, giovedì 17 alle ore 21:15 su Italia 1.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliangelo vassallopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

Cocaina

Ceraso, in auto avevano 500 grammi di cocaina: in tre nei guai

Un uomo e una donna arrestate. In auto avevano droga e denaro…

Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.