Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: boom di turisti stranieri nel weekend
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: boom di turisti stranieri nel weekend

I barcaioli: «Abbiamo lavorato bene e con un turismo di qualità»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2019
Condividi
Turisti a Camerota

Fine settimana ricco di presenze a Camerota. Il turismo straniero ha preso il sopravvento nel weekend che ha tagliato in due il mese di ottobre. Il processo di destagionalizzazione decantato dall’amministrazione comunale raccoglie i primi frutti con i gruppi di visitatori svizzeri, cechi, canadesi e austriaci che hanno invaso Marina di Camerota per tutta la settimana raggiungendo apici importanti tra venerdì e domenica. Sabato sera i locali del litorale hanno registrato il tutto esaurito quando anche famiglie campane, da Napoli, Salerno, Avellino e Caserta, hanno raggiunto la Perla del Cilento.

«Abbiamo lavorato bene e con un turismo di qualità – fanno sapere i barcaioli che accompagnano i turisti alla scoperta dell’area marina protetta degli Infreschi – tantissima bella gente ha prenotato un’escursione a bordo delle nostre imbarcazioni. Hanno fatto il bagno, nonostante ormai siamo a metà ottobre ma le temperature permettono ancora di restare in costume in spiaggia e di godersi la giornata manco fosse piena estate». I gruppi di stranieri hanno visitato le cale e le grotte per poi sostare sulle spiagge di Pozzallo e Porto Infreschi.

«Bene anche il turismo lento – sottolineano le guide escursionistiche – gli stranieri amano passeggiare lungo i nostri sentieri e fanno un sacco di domande. In questo fine settimana abbiamo avuto tantissime prenotazioni e per fortuna che siamo diversi a poter accompagnare loro a fare trekking».

Quaranta canadesi in bicicletta si sono fermati domenica mattina su lungomare Trieste per consumare una colazione al bar a base di cappuccino e cornetto. Hanno incontrato il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, che li ha salutati e ha scambiato con loro qualche battuta. Erano diretti anche loro sulle colline che sovrastano l’area marina protetta. Un altro gruppo, invece, era diretto presso un laboratorio di conserve per assistere alla lavorazione del tonno sott’olio e alla creazione di conserve ‘made in Cilento’.

Bene anche la grotta della Cala e il Muvip (Ecomuseo virtuale), sono tra le mete più ambite. Grande partecipazione anche per l’Ottobre Culturale, il calendario di eventi promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image