Cucina

Castelnuovo Cilento: da “Anna dei Sapori” un convegno sul fico del Cilento

La giornata dell'11 ottobre rientra nelle attività del progetto "Agrobiocilento"

Vincenza Alessio

11 Ottobre 2019

Un frutto prelibato e succulento, il Fico Bianco del Cilento è il simbolo della tradizione agroalimentare di questa terra, grazie alla sua tradizionale coltivazione ed essiccazione.
Un nettare da fine pranzo, la cui bontà è conosciuta sin dall’antichità.
Le Prime testimonianze si hanno già nelle prime civiltà agricole di Mesopotamia, Palestina ed Egitto, per poi arrivare nell’antica Grecia dove il fico era considerato altamente erotico e ai Romani che ne erano particolarmente ghiotti.

InfoCilento - Canale 79

Oggi, un vero e proprio prodotto di eccellenza che ha meritato l’attribuzione della DOP e che rappresenta a pieno la dieta mediterranea, regime alimentare reso celebre da Ancel Keys, universalmente riconosciuto come elisir di lunga vita.
Da qui nasce l’importanza di creare una giornata incentrata sul fico e sulle sue tecniche di coltivazione, trasformazione e commercializzazione.
L’appuntamento è fissato per l’ 11 ottobre presso l’Azienda Agrituristica “Anna dei Sapori” a Castelnuovo Cilento.
Dalle ore 9.30 alle 13.30, con agronomi, coltivatori e produttori si ragionerà sulle prospettive future dell’ “Oro del Cilento”.
Interverranno: la dott.ssa Marta Ranesi del Dipartimento di Agraria di Portici che parlerà del fico dottato e la dott.ssa Francesca Cecconi che spiegherà la biodiversità arborea nei frutteti.

A seguire, Giuseppe Pastore dell’Azienda “Cilento I Sapori della Terra” relazionerà sulle nuove frontiere della fichicoltura nel Cilento, dal tipico al  post-tipico; Eugenio Cioffi dell’Azienda Muriké di Morigerati descriverà le caratteristiche, le problematiche e le opportunità della coltivazione del fico nel Cilento per poi dare spazio all’esperienza del giovane fichicoltore di Felitto Antonio Nuvoli.
Infine, si terrà un laboratorio sulla trasformazione dei fichi e sulla realizzazione di jette a cura di Anna Nigro dell’Azienda Agrituristica “Anna dei Sapori”.

“È importante valorizzare un prodotto come il  Fico dottato cilentano e le sue eccellenti proprietà perché esso rappresenta e richiama la tradizione e la nostra dieta mediterranea.
Non a caso io e Fabio Caporali l’abbiamo scelto per la stesura del primo quaderno del Bio-distretto Cilento Anna dei Sapori e dei Saperi” dichiara la Nigro.
La giornata fa parte delle attività del progetto “Agrobiocilento-Agrobiodiversità autoctona del Cilento e Miglioramento dell’efficienza irrigua” finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Misura 16 – Sottomisura 16.1 – Tipologia di intervento 16.5.1).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home