• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo Cilento: da “Anna dei Sapori” un convegno sul fico del Cilento

La giornata dell'11 ottobre rientra nelle attività del progetto "Agrobiocilento"

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 11 Ottobre 2019
Condividi

Un frutto prelibato e succulento, il Fico Bianco del Cilento è il simbolo della tradizione agroalimentare di questa terra, grazie alla sua tradizionale coltivazione ed essiccazione.
Un nettare da fine pranzo, la cui bontà è conosciuta sin dall’antichità.
Le Prime testimonianze si hanno già nelle prime civiltà agricole di Mesopotamia, Palestina ed Egitto, per poi arrivare nell’antica Grecia dove il fico era considerato altamente erotico e ai Romani che ne erano particolarmente ghiotti.

Oggi, un vero e proprio prodotto di eccellenza che ha meritato l’attribuzione della DOP e che rappresenta a pieno la dieta mediterranea, regime alimentare reso celebre da Ancel Keys, universalmente riconosciuto come elisir di lunga vita.
Da qui nasce l’importanza di creare una giornata incentrata sul fico e sulle sue tecniche di coltivazione, trasformazione e commercializzazione.
L’appuntamento è fissato per l’ 11 ottobre presso l’Azienda Agrituristica “Anna dei Sapori” a Castelnuovo Cilento.
Dalle ore 9.30 alle 13.30, con agronomi, coltivatori e produttori si ragionerà sulle prospettive future dell’ “Oro del Cilento”.
Interverranno: la dott.ssa Marta Ranesi del Dipartimento di Agraria di Portici che parlerà del fico dottato e la dott.ssa Francesca Cecconi che spiegherà la biodiversità arborea nei frutteti.

A seguire, Giuseppe Pastore dell’Azienda “Cilento I Sapori della Terra” relazionerà sulle nuove frontiere della fichicoltura nel Cilento, dal tipico al  post-tipico; Eugenio Cioffi dell’Azienda Muriké di Morigerati descriverà le caratteristiche, le problematiche e le opportunità della coltivazione del fico nel Cilento per poi dare spazio all’esperienza del giovane fichicoltore di Felitto Antonio Nuvoli.
Infine, si terrà un laboratorio sulla trasformazione dei fichi e sulla realizzazione di jette a cura di Anna Nigro dell’Azienda Agrituristica “Anna dei Sapori”.

“È importante valorizzare un prodotto come il  Fico dottato cilentano e le sue eccellenti proprietà perché esso rappresenta e richiama la tradizione e la nostra dieta mediterranea.
Non a caso io e Fabio Caporali l’abbiamo scelto per la stesura del primo quaderno del Bio-distretto Cilento Anna dei Sapori e dei Saperi” dichiara la Nigro.
La giornata fa parte delle attività del progetto “Agrobiocilento-Agrobiodiversità autoctona del Cilento e Miglioramento dell’efficienza irrigua” finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Misura 16 – Sottomisura 16.1 – Tipologia di intervento 16.5.1).

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.