Cilento

M5S, Cammarano: “Carosello ambulanze per Alfieri, siamo stati gli unici ad avere il coraggio di denunciare”

L’indagine scaturita dalla denuncia del consigliere regionale: “I festeggiamenti per l’uomo-emblema del sistema De Luca”

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2019

Michele Cammarano

“Non lo scopriamo certo oggi che il comune di Capaccio sia uno dei tanti feudi di un territorio sotto l’egida di un sistema alimentato da un intramontabile fenomeno di clientele e favori. Lo stesso sistema che da venti anni favorisce elezioni bulgare a personaggi come Franco Alfieri. Il corteo delle ambulanze per celebrare la vittoria del “re delle fritture” di De Luca è solo un esempio, tra i tanti, di come protagonisti e comprimari di questo sistema si sentano a tal punto impuniti da mettere a repentaglio vite umane, impiegando ambulanze del 118 per i festeggiamenti a sirene spiegate di un sindaco appena eletto. L’indagine di oggi conferma il principale dei sospetti che abbiamo formulato quando, per primi, abbiamo denunciato il vergognoso carosello della notte del 9 giugno a Capaccio. Ovvero, che tra quei mezzi di soccorso ce n’erano anche alcuni che avrebbero dovuto stazionare h24 nelle apposite aree di sosta, per essere immediatamente a disposizione in casi di emergenza”.

E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, dalla cui denuncia pubblica è scaturita l’indagine che vede coinvolte 18 persone.

“Ci stupisce che, di fronte a episodi gravissimi come il carosello delle ambulanze, gestite da società riconducibili a un condannato per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, siamo stati l’unica forza politica ad avere il coraggio di denunciare, dando vita a indagini che stanno mettendo in luce un fenomeno più grave del corteo stesso. Nipoti, parenti, amici, ex mogli presunti intestatari fittizi di società in convenzione con l’Asl, per un’indagine che vede coinvolgi addirittura dirigenti sanitari. Tutto scaturito – conclude Cammarano – da una scellerata notte di festeggiamenti messi in piedi per rimarcare il sostegno a un uomo che più di ogni altro rappresenta l’emblema del sistema De Luca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Torna alla home