Attualità

Castellabate, ripartono i corsi di musica

Iscrizioni entro il 15 ottobre

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2019

Banda musicale

Il Comune di Castellabate comunica che sono aperte le iscrizioni all’Anno Scolastico 2019-2020 dei corsi della Scuola Civica di Musica. Ripartono le lezioni di strumento senza limiti di età: clarinetto, flauto, tromba, corno, trombone, sax, percussione, chitarra, pianoforte, batteria con docenti specializzati per ogni strumento. Sono disponibili anche corsi di propedeutica musicale per i bambini dai 3 ai 6 anni e altri corsi d’insieme. L’anno scolastico si concluderà con un saggio finale.

Una realtà locale che, negli anni, ha partecipato a vari concorsi nazionali di musica, portando a casa ottimi risultati. Inoltre la scuola prepara gli studenti all’ammissione presso i Licei musicali. L’avvio dei corsi è previsto per lunedì 14 ottobre con una serie di lezioni dimostrative. Le domande, in carta semplice, possono essere presentate all’Ufficio politiche sociali in Via Roma a Santa Maria o direttamente all’Associazione Concerto Bandistico “Santa Cecilia” di Castellabate in via A. Cilento. Per informazioni rivolgersi al 339 4404524 – 334 5792410 o tramite e-mail bandacastellabate@libero.it

Il consigliere comunale Maria Cristina Cardullo, membro del Consiglio della locale Scuola civica di musica, commenta così l’iniziativa: «La tradizione musicale di Castellabate rappresenta un valore fondamentale per il nostro territorio, un’arte viva e ben radicata che ottiene sempre ottimi risultati grazie all’impegno del Concerto bandistico Santa Cecilia e dei suoi allievi». L’Assessore alla pubblica istruzione Elisabetta Martuscelli in merito all’avvio dei corsi: «La scuola di musica offre ai nostri bambini la possibilità di esprimere la propria inclinazione artistica e di avvicinarsi alla cultura musicale regalando loro uno spazio sano in cui ritrovarsi per provare, suonare e creare, in armonia, concerti e spettacoli in cui possano esibirsi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Torna alla home