• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, ripartono i corsi di musica

Iscrizioni entro il 15 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Ottobre 2019
Condividi
Banda musicale

Il Comune di Castellabate comunica che sono aperte le iscrizioni all’Anno Scolastico 2019-2020 dei corsi della Scuola Civica di Musica. Ripartono le lezioni di strumento senza limiti di età: clarinetto, flauto, tromba, corno, trombone, sax, percussione, chitarra, pianoforte, batteria con docenti specializzati per ogni strumento. Sono disponibili anche corsi di propedeutica musicale per i bambini dai 3 ai 6 anni e altri corsi d’insieme. L’anno scolastico si concluderà con un saggio finale.

Una realtà locale che, negli anni, ha partecipato a vari concorsi nazionali di musica, portando a casa ottimi risultati. Inoltre la scuola prepara gli studenti all’ammissione presso i Licei musicali. L’avvio dei corsi è previsto per lunedì 14 ottobre con una serie di lezioni dimostrative. Le domande, in carta semplice, possono essere presentate all’Ufficio politiche sociali in Via Roma a Santa Maria o direttamente all’Associazione Concerto Bandistico “Santa Cecilia” di Castellabate in via A. Cilento. Per informazioni rivolgersi al 339 4404524 – 334 5792410 o tramite e-mail bandacastellabate@libero.it

Il consigliere comunale Maria Cristina Cardullo, membro del Consiglio della locale Scuola civica di musica, commenta così l’iniziativa: «La tradizione musicale di Castellabate rappresenta un valore fondamentale per il nostro territorio, un’arte viva e ben radicata che ottiene sempre ottimi risultati grazie all’impegno del Concerto bandistico Santa Cecilia e dei suoi allievi». L’Assessore alla pubblica istruzione Elisabetta Martuscelli in merito all’avvio dei corsi: «La scuola di musica offre ai nostri bambini la possibilità di esprimere la propria inclinazione artistica e di avvicinarsi alla cultura musicale regalando loro uno spazio sano in cui ritrovarsi per provare, suonare e creare, in armonia, concerti e spettacoli in cui possano esibirsi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.