Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna Balconica, il festival che si affaccia dai Balconi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna Balconica, il festival che si affaccia dai Balconi

19 spettacoli, 3 mostre (fra cui una di Josè Ortega, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro), 2 installazioni, 1 laboratorio per bambini e 1 workshop; e, da quest'anno, Balconica è plastic free

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Ottobre 2019
Condividi

Sabato 5 ottobre 2019, dalle ore 17:00, l’arte torna ad affacciarsi dai balconi di Futani con Balconica.

Nato come festival prettamente musicale, Balconica, quest’anno, oltre ai peculiari concerti dai balconi, affacciati sui viottoli del paese, aggiunge una miriade di altre attività, che vanno dai laboratori per bambini alle mostre d’arte, dalle esperienze etno-antropologiche alle lezioni di botanica, per un totale di 19 spettacoli, 3 mostre, 2 installazioni, 1 laboratorio e 1 workshop.

«Dopo il quasi inaspettato riscontro della scorsa edizione, stiamo cercando di migliorarci offrendo una vasta ed eterogenea scelta di esperienze. La stragrande maggioranza degli autori che presenzieranno a questa edizione 2019 di Balconica, calcherà i “palchi” del festival per la prima volta. Questo rinnovamento, conseguenza della scelta di non voler far stagnare la manifestazione e gli stimoli all’interno di una pericolosa comfort zone, ci ha permesso di entrare in contatto con numerosi volti nuovi, disposti e desiderosi di collaborare alla buona riuscita della rassegna e dei vari spettacoli e attività», dichiara Daniele Ruocco, presidente dell’associazione.

Fra le chicche di questa nuova edizione di Balconica, la mostra del pittore spagnolo Josè Ortega, alunno di Picasso, dieci litografie che invitano al perseguimento continuo della propria libertà di pensiero ed azione, all’esaltazione della democrazia ed alla negazione della dittatura, realizzata in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro grazie all’impegno del vicesindaco Pasquale Sorrentino e di Nicola Cobucci, fiduciario della famiglia Ortega:

«Fin dalla prima edizione, abbiamo scelto di rendere la cultura accessibile a tutti, non solo attraverso gli spettacoli ma anche con le attività collaterali che saranno presenti durante il festival. Grazie alla disponibilità vicesindaco di San Giovanni a Piro, Pasquale Sorrentino, durante il festival sarà possibile visitare la mostra “Il decalogo della democrazia” del pittore spagnolo Josè Ortega. Ortega, esule per scelta, antifascista convinto, combattente in nome della libertà, non poteva non avere un posto speciale in questa edizione di Balconica», dice Mariagrazia Merola, ideatrice della manifestazione.

Fra le altre novità di questa nuova edizione, una degustazione di tè mediante la cerimonia cinese Gong fu cha, preceduta da una lezione su botanica e proprietà della pianta, classificazione, metodi di lavorazione e preparazione e sulle origini della suddetta cerimonia, a cura di Daniele Croce (Tea Sommelier & Tea trader ADeMaThè – Docente autorizzato di Primo Livello).

E, per i più piccoli, dalle ore 17:00 il laboratorio di marionette a cure di Nigel Lembo: «Durante il laboratorio, i bambini avranno modo di sviluppare manualità, fantasia, piccole nozioni teatrali e tanta affinità con entità come le marionette, che sono un gioco senza tempo».

Dulcis in fundo, quest’anno Balconica sarà interamente plastic free:

«Siccome per noi la cultura è anche rispetto dell’ambiente, dopo 6 anni siamo riusciti, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Futani e con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a rendere plastic free il festival. Tutte le stoviglie usate negli stand dell’associazione (e, si spera, anche nelle attività commerciali) saranno in materiale 100% compostabile: in questo modo cercheremo di dare importanza ai beni comuni, contrastando l’enorme spreco di plastica».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image