• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Smet, via libera al maxi ordine di mille semirimorchi Kögel

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Ottobre 2019
Condividi

L’amministratore delegato di Smet, Domenico De Rosa, ha perfezionato il maxi ordine di mille nuove unità Kogel. Nei giorni scorsi, infatti, il Responsabile vendite di Kögel, Massimo Dodoni. È stato così perfezionato il maxi ordine di semirimorchi.

I nuovi semirimorchi Kögel per il trasporto intermodale

 L’ordine include anche i nuovi semirimorchi Kögel Euro Trailer Mega Rail. Si tratta di rimorchi in grado di trasportare fino a 37 europallet, cioè quattro più rispetto al semirimorchio Kögel Mega. Una scelta a tutto vantaggio del trasporto sostenibile, sia sul fronte ambientale che economico. Grazie ai rimorchi Kögel, infatti, è possibile risparmiare fino al 10% di carburante, riducendo allo stesso modo le emissioni di CO2 fino al 10%.

I nuovi semirimorchi, inoltre, sono già pronti per l’intermodalità. Con una tecnologia brevettata, che rispetta la codifica P400, Euro Trailer Mega Rail possono essere trasportati anche su rotaia. Il semirimorchio, inoltre, è certificato anche per il trasporto sui treni merci rapidi, fino alla velocità massima di 140 km/h.

La storia dell’azienda di Franz Xaver Kögel

 

Kögel è attiva nel settore dei trasporti, e in particolare nella realizzazione di rimorchi, sin dal 1934. Fu in quell’anno, infatti, che Franz Xaver Kögel acquisì la bottega di carrettiere. Già l’anno seguente iniziò la commercializzazione di rimorchi pensati per le crescenti necessità del settore agricolo. Nel corso della propria attività, l’azienda tedesca ha introdotto nel settore numerose novità, caratterizzando il settore del trasporto merci. È stato così che, nel 1961, l’azienda è stata in grado di presentare il primo semirimorchio refrigerato interamente realizzato in plastica. Nel 1976, invece, Kögel ha presentato il primo semirimorchio refrigerato con struttura autoportante. L’azienda, tuttavia, non è attiva solo nella produzione di semirimorchi agricoli, ma anche di rimorchi per il settore edile. Infatti, già negli anni ‘50 l’azienda ha iniziato la produzione di rimorchi ribaltabili, pensati per scaricare i materiali da costruzione.

 

Kögel, dalla Germania all’Italia

 

L’azienda nata in Germania, precisamente a Burtenbach, è presente anche in Italia. In particolare, lo stabilimento italiano, che si occupa di vendita e after marketing, si trova a Verona. Il tricolore, tuttavia, non è sventola solamente nella sede italiana. Anche nella direzione aziendale. Fra i membri, infatti, anche Massimo Dodoni. In particolare, questi fa parte di Kögel dal 2014, quando era Responsabile vendite per l’Europa sud-orientale. Successivamente, dal 2017, ha ricoperto la posizione di Amministratore delegato, ricoprendo anche la posizione di Responsabile dell’Europa sud e dell’est, oltre che del settore post-vendita.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:smet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.