• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania una giornata dedicata agli organi storici dell’area Parco

L'evento si terrà domenica 29 settembre

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 27 Settembre 2019
Condividi

Domenica 29 settembre si terrà a Vallo della Lucania una giornata dedicata agli organi storici dell’area Parco, promossa dall’associazione Genius Loci Cilento in collaborazione con Francesco Cera, organista, clavicembalista e ispettore onorario della Soprintendenza per gli organi storici e con la partecipazione di esperti ed il sostegno di enti e soggetti del Cilento e del Vallo di Diano.

L’evento si svolgerà in due momenti: alle ore 17.00, in programma il convegno a tema:”Gli organi storici dell’Area Parco. Identità da salvaguardare, risorse da valorizzare” presso il Palazzo della Cultura, ex Convento dei Domenicani; a seguire alle ore 20.00, il concerto agli Organi Carelli della Cattedrale di San Pantaleone con l’organista Andrea Maini, console d’Italia in Norvegia.

L’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è dotata di numerosi strumenti antichi e vanta importanti tradizioni locali come quelle settecentesche delle famiglie Mangieri di San Rufo o dei Carelli di Vallo della Lucania i cui strumenti si trovano in tutto il meridione, dalla basilica di San Giacomo dei Nobili Spagnoli in Napoli fino alla Puglia, passando per la chiesa del Purgatorio a Matera e quindi tutta la Basilicata, seguendo quella direttrice ovest-est considerata dall’UNESCO per il riconoscimento del 1998 dell’Area Parco quale “paesaggio culturale” di rilevanza mondiale.

“Oggi nell’Area PNCVDA possiamo stimare circa un centinaio di questi strumenti: pochissimi funzionanti e ben restaurati, diversi necessitanti di piccola manutenzione ordinaria, molti di straordinaria – sottolinea il presidente dell’associazione Genius Loci Cilento, Giuseppe Di Vietri – Interventi economicamente importanti che le nostre comunità ebbero a sostenere già quando commissionarono questi strumenti nei secoli addietro, strumenti su cui oggi stanno emergendo rinnovate sensibilità e che recuperare all’uso ha oggi significati e motivazioni rispetto al passato perché consiste in un vero e proprio investimento su una risorsa del territorio che può assumere rilevanza strategica. Un investimento capace di rafforzare le matrici identitarie, di aumentare l’offerta culturale e turistica; un investimento capace di aumentare il benessere dei cittadini e di generare economia.”


Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziegenius loci cilentovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.