Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Padula: più sicurezza davanti le scuole con i “Nonni Vigili”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula: più sicurezza davanti le scuole con i “Nonni Vigili”

Le domande dovranno essere presentate entro il 30 settembre

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Settembre 2019
Condividi
Nonno vigile

Il Comune di Padula ha deciso di rinnovare il servizio “Nonni Vigili”. Si tratta di svolgere l’attività di sorveglianza, a titolo di servizio civico volontariato, da parte dei cittadini, presso le locali scuole dell’obbligo, durante gli orari di entrata ed uscita.

Lo scopo dell’iniziativa è di dare la possibilità agli anziani di sentirsi parte attiva della società offrendo l’opportunità di accrescere la percezione di sicurezza e vivibilità nell’ambiente urbano soprattutto per quanto riguarda i bambini.

Per essere idonei all’incarico di “Nonni Vigili” i cittadini volontari e disponibili devono:

  • avere un’età compresa tra i 50 e i 70 anni (al compimento del 70° anno il volontario potrà terminare il servizio per l’anno in corso ma non sarà più proponibile per l’anno successivo);
  • essere redenti nel Comune di Padula;
  • essere in possesso di idoneità psico-fisica specifica in relazione ai compiti richiesti, dimostrata mediante certificato del medico di base;
  • godere dei diritti civili e politici;

I nonni vigili potranno essere impiegati, oltre che nel servizio di controllo nelle adiacenze dei plessi scolastici durante l’entrata e l’uscita dalle scuole e nel presidio, controllo e monitoraggio dei parchi e giardini e comunque in altre aree frequentate da bambini, anche nei seguenti casi:

– collaborazione durante le manifestazioni organizzate e/o sponsorizzate dal Comune;

– servizi di sorveglianza presso strutture a carattere c culturale o durante manifestazioni;

– eventuali altri compiti che l’Amministrazione indicherà e che possono essere svolte nei termini di legge.

La domanda, presente sul sito istituzionale dell’Ente dovrà essere compilata e inviata entro il 30 settembre 2019.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image