Attualità

Nel Cilento continuano le iniziative per aiutare Chicco

Il bimbo di 4 anni lotta contro un tumore alle ossa

Antonio Pagano

18 Settembre 2019

Continuano le le iniziative per aiutare Chicco, Arturo Bianco, il bimbo di 4 anni di Stella Cilento che lotta contro un brutto male( leggi qui). La madre Simona ha chiesto a tutti un aiuto per affrontare le cure. La famiglia, infatti, si è trasferita a Genova e non esclude di andare anche all’estero per permettere al piccolo di avere la giusta assistenza.

InfoCilento - Canale 79

Tutto il Cilento si sta mobilitando per raccogliere fondi per Chicco. Domenica 22 settembre, infatti, a Vallo Scalo sarà promosso un evento benefico. Dalle ore 20.00 in piazza si alterneranno molti gruppi musicali tra cui i Kiepò, Daniele Botticchio, i Rittantico, Sunaria, Poveri Cristo, Taranta Nobes, Lanternina Folk, Paracanò con Denis Citera, Piera Lombardi, Peppe Cirillo e Giovanna Germanò, Massimiliano Cairone. Tutti questi gruppi si uniscono, in modo totalmente gratuito, a questa gara di solidarietà per aiutare il piccolo Chicco.

Ma non finisce qui: sabato 28 settembre, alle ore 21.00, presso il Palalento di Omignano Scalo, la compagnia teatrale amatoriale “i 100crammatinirussi” di Piano Vetrale di Orria, partecià alla serata benefica “Un sorriso per Chicco”, rappresentando la commedia brillante, in lingua e dialetto cilentano:” il Fidanzato Fiorentino” di Massimo Sica. La giornata solidale al Palalento avrà inizio alle ore 15.00 per poi continuare fino allo spettacolo teatrale della sera, ci saranno inoltre tornei di calcio, di pallavolo, di Taekwondo ed esibizioni di ginnastica artistica e di ballo; il tutto sarà accompagnato da stand enogastronomici allestiti dalle associazioni locali di Omignano. I fondi raccolti da tutte le attività saranno devoluti interamente alla famiglia del bambino.

Anche la comunità di Cosentini di Montecorice è pronta a sostenere il bambino di Stella Cilento. Il 21 settembre, infatti, è prevista una serata all’insegna della musica e della cucina locale. Anche in questo caso il ricavato andrà interamente alla famiglia del bambino.

Domenica 22 settembre, alle ore 21.00, in Piazza Grandi Eventi a Casal Velino Marina, durante il concerto-spettacolo di Irene Grandi in occasione dei festeggiamenti in onore di San Matteo, sarà allestito un piccolo stand gastronomico di dolci organizzato da volontari; tutto il ricavato verrà devoluto alla famiglia del piccolo Chicco.

E ancora a Castellabate, il 29 settembre, dalle ore 10, in piazza Lucia, con l’organizzazione di Parrocchie e Associazioni locali ha organizzato una serata no stop fino alla mezzanotte con artisti locali, uniti per fini solidali.

Infine in alcune attività commerciali di Gioi, Stio e Cardile, sono state lasciate, dalle associazioni locali, dei salvadanai con affianco la lettera della mamma di Chicco per partecipare alla raccolta fondi che vede unito tutto il Cilento. E’ possibile anche donare on line, clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home