• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, primo giorno di scuola: il messaggio del sindaco Coppola

"Gli studenti oggi troveranno strutture scolastiche funzionali ed efficienti"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Settembre 2019
Condividi

Primo giorno di scuola ad Agropoli. Il sindaco Adamo Coppola ha visitato gli istituti. Questo il suo messaggio alla popolazione scolastica:

Un nuovo anno scolastico prende il via oggi. Un altro anno contraddistinto di saperi, di ascolto, di confronto e dialogo. Il mio primo pensiero è rivolto ai ragazzi e alle ragazze per i quali prende il via un nuovo percorso per costruire le fondamenta del proprio futuro. A loro chiedo di avere la sete di sapere, per non rimanere mai secondi a nessuno in quanto a conoscenze, perché la cultura ci rende liberi. Faccio un in bocca al lupo ai docenti, operatori del sapere, il cui lavoro è fondamentale per la costruzione della società del domani. Così come auguro buon lavoro al resto del personale educativo e scolastico, figure importanti per il buon funzionamento della macchina scolastica.

Gli studenti oggi troveranno strutture scolastiche funzionali ed efficienti. Siamo riusciti, come promesso, a riportare gli alunni, trasferiti temporaneamente durante lo scorso anno scolastico nella nuova ala dell’edificio che ospita la scuola “Landolfi”, nella loro sede originaria ovvero la scuola “Scudiero” di via Verga, interessata negli scorsi mesi da lavori di manutenzione straordinaria. Abbiamo ridato dignità anche alla scuola “Landolfi” (lato via S. Pio X) che si presentava in condizioni precarie. Anche in questo caso sono stati operati lavori di ristrutturazione. Pressoché tutti i plessi sono stati interessati da lavori di tinteggiatura, oltre che di idraulica ed elettrici, dove necessari, al fine di far trovare ambienti sicuri e confortevoli ai nostri ragazzi.
Un ringraziamento per il proficuo lavoro svolto va all’assessore alla Vivibilità edifici e strutture comunali, Gerardo Santosuosso

In occasione dell’inizio scolastico, come giunta, abbiamo deciso di intitolare al giovane Biagio Manganelli, studente del liceo “Gatto” di Agropoli, scomparso in circostanze tragiche nel luglio scorso, il molo di sottoflutto (vecchia banchina) del porto di Agropoli, luogo che tanto amava e frequentava.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.