Attualità

VIDEO | San Giovanni a Piro: salvò la vita ad un bagnante, encomio per Marcello Petrillo

Marcello Petrillo è riuscito a salvare la vita ad un uomo in difficoltà in condizioni marine davvero complesse

Luisa Monaco

12 Settembre 2019

Guardia Costiera

SAN GIOVANNI A PIRO. L’ultimo consiglio comunale ha deciso di conferire un encomio al primo maresciallo Marcello Petrillo dell’ufficio circondariale marittimo di Cetraro (CS). La decisione è stata presa all’unanimità dai presenti all’assise, su proposta del sindaco Ferdinando Palazzo. Il riconoscimento è stato assegnato in virtù di un episodio avvenuto lo scorso 28 luglio.

Quel giorno lungo tutta la fascia tirrenica persisteva una violenta perturbazione meteo con forti venti provenienti dai settori settentrionali. Alle ore 17:00 circa della Guardia Costiera di Cetraro riceveva tramite il numero di emergenza in mare 1530, una segnalazione telefonica da parte di cittadino relativo ad un bagnante in imminente pericolo di vita nelle acque antistanti il lungomare di Paola che, stante le proibitive condizioni del mare e giunto, oramai, allo stremo delle forze, cercava di resistere all’azione del moto ondoso sorreggendosi, con evidenti difficoltà, ad una boa di segnalazione ivi ubicata ad una distanza di circa 50 metri dalla linea di riva.

A tal proposito, dopo soli tre minuti dalla chiamata, la MV CP 851 condotta dal primo maresciallo Marcello Petrillo, mollava gli ormeggi per dirigere sul punto segnalato, fronteggiando le proibitive condizioni meteo marine (mare 5/6 al traverso – vento forza 6). Il punto indicato dalla segnalazione è stato raggiunto in soli 32 minuti, palesando, l’equipaggio un non comune senso del dovere, forza d’animo e sprezzo del pericolo non disgiunti da lodevoli doti nautiche ed elevatissima perizia marinaresca.

A conferma di ciò le complesse manovre di avvicinamento e recupero del naufrago eseguite, rese oltremodo complesse dalla presenza, nelle immediate vicinanze, di scogli affioranti che esponevano i militari imbarcati a pericolo. Nonostante ciò, in soli cinque minuti è stato possibile strappare a morte certa il malcapitato.

Per questo il Comune di San Giovanni a Piro ha voluto riconoscere un encomio a Marcello Petrillo originario proprio del centro cilentano. Insieme a lui, su quell’imbarcazione, anche un altro marinaio proveniente dal Cilento: si tratta del 34enne Cristian Lianza, di Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Torna alla home