Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota, sversava reflui nel terreno: sequestrato ristorante
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, sversava reflui nel terreno: sequestrato ristorante

Operazione della guardia costiera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2019
Condividi

Nell’ambito di un’accurata attività investigativa portata avanti nel periodo estivo dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, si è accertato che un’attività di ristorazione sita nel Comune di Camerota sversava i reflui e le acque di lavorazione tramite tubazioni abusive, ben occultate nel terreno, direttamente nel suolo.
In particolare, durante il sopralluogo il personale intervenuto ha verificato che l’intero sistema di raccolta dei reflui era abusivo, realizzato in maniera del tutto artigianale e, dunque, in violazione della normativa ambientale di riferimento.

Si è infatti rilevato che i reflui confluivano in n. 2 vasche di raccolta non autorizzate, di cui una a tenuta ed una di natura artigianale, con conseguente dispersione degli stessi direttamente su nudo terreno.
Gli scarichi di lavorazione, invece, confluivano tutti in una fossa a cielo aperto, opportunamente occultata da cumuli di sterpaglie.
Tale sistema di smaltimento dei reflui e dei residui di lavorazione creato, pone in potenziale pericolo l’ecosistema marino e costiero dato che l’attività di ristorazione sequestrata si trova in un’area particolarmente sensibile in quanto sita all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo del Diano e Alburni e a pochi metri dall’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta e per questo ancora più attenzionata.

I controlli sono stati eseguiti in collaborazione con il Comune di Camerota e con la Società CONSAC gestioni idriche spa.
L’attività d’indagine condotta, si colloca nei più ampi controlli effettuati dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto della normativa ambientale.
Sarà perseguita ogni attività commerciale che smaltisce in maniera illecita i reflui. – fa sapere il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, T.V. (CP) Francesca Federica DEL RE- È una problematica che incide significativamente sulla qualità delle acque e sul patrimonio ambientale costiero, motivo di vanto anche delle stesse attività commerciali che con la loro condotta illecita contribuiscono, invece, ad inquinare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image