Attualità

Scuola: interventi della Provincia in Cilento e Diano

Ecco le scuole interessate

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nelle varie aree del territorio provinciale: Nord, Centro, Sud, Centro-Nord. A cui si aggiungono gli interventi al Liceo Torquato Tasso di Salerno.
“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente, Michele Strianese – ha già appaltato lavori per un quadro economico complessivo di € 1.600.00,00. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei vari edifici scolastici.

Al Liceo Tasso stanno proseguendo i lavori di messa in sicurezza iniziati lo scorso giugno che riguardano soprattutto il ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e la riparazione degli infissi con sostituzione di numerose vetrate.
Nell’area Nord sono in corso lavori di sistemazione del cancello al Santa Caterina Da Siena – Amendola di Salerno, di sfondellamento del solaio allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione al Liceo De Sanctis di Salerno. Sono appena conclusi i lavori di sistemazione dei bagni maschi all’IIS Giovanni XXIII di Salerno.

Nell’area Centro invece sono in corso lavori di rifacimento prospetto lato palestra allIIS Trani di Salerno, di sistemazione bagni allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione del lucernaio allIIS Piranesi (Ambassador) di Capaccio, di sistemazione rete fognaria allIIS Parmenide di Rocccadaspide.

Nell’area Sud sono in fase di completamento gli interventi vari allIstituto Gatta di Sala Consilina e allIIS Pisacane di Contrada Pali.
Nellarea Centro-Nord infine proseguono i lavori di ripristino intonaci allIIS Filangeri di Cava de Tirreni, di impermeabilizzazione e rifacimento di tre prospetti al Liceo Marini di Amalfi, di sostituzione infissi in tre aule allIT di Amalfi, di impermeabilizzazione della palestra e ristrutturazione dellalloggio del custode al Liceo Genoino di Cava de Tirreni, e di sistemazione pellicola antisolare alle finestre al liceo Galdi di Cava de Tirreni.
Voglio ricordare che senza i finanziamenti della Regione Campania non avremmo potuto avviare tutti gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle nostre scuole, quindi ringrazio la Regione, in particolare il suo Presidente On. Vincenzo De Luca, per lattenta attività di programmazione con cui segue i nostri territori.

La Provincia di Salerno prosegue la progettazione in materia di edilizia scolastica, coordinata dal settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato allEdilizia Scolastica, Sagarese Antonio. La tutela del diritto allo studio e del diritto alla sicurezza per i nostri giovani sono per noi attività prioritarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home