Attualità

Domenica chiude il progetto “Agropoli, una spiaggia amica per una estate solidale”

Il progetto ha previsto la presenza degli operatori della Croce Rossa Italiana su una spiaggia attrezzata al fine di garantire l’accesso all’arenile e l’assistenza alle persone con disabilità

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

E’ in programma domenica 8 settembre, a partire dalle ore 9.00, E…state in CRI, la giornata di chiusura del progetto “Agropoli, una spiaggia amica per una estate solidale”. Si parte alle ore 9.00 (fino alle 11.00), presso la sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Agropoli e del Cilento, in viale Lombardia, con laboratori sensoriali e artigianali. Quindi ci si sposta presso il lido “Il Raggio verde”, dove si svolgeranno spettacoli di animazione e tanto altro. Al termine, ci sarà un pranzo sociale, offerto dalla Croce Rossa.

L’iniziativa, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Agropoli, vedrà la partecipazione delle diverse associazioni di persone diversamente abili presenti sul territorio ovvero: Famiglie in rete, ConRett Onlus, Fuori dal Silenzio, Cilento4All, F.A.B.A., Orizzonte, Lume, Unitalsi.

Il progetto “Agropoli, una spiaggia amica per una estate solidale” ha previsto la presenza degli operatori della Croce Rossa Italiana su una spiaggia attrezzata al fine di garantire l’accesso all’arenile e l’assistenza alle persone che presentano condizioni di vulnerabilità, come portatori di handicap e persone a scarsa deambulazione. Il progetto è stato attuato presso la spiaggia sociale, in collaborazione con lo stabilimento balneare “Il Raggio Verde” ed il Comune di Agropoli.
Il personale della CRI ha garantito assistenza e primo soccorso. Oltre alle attrezzature di base, la spiaggia è stata munita di sedie J.O.B., per consentire il trasporto su sabbia e l’entrata in acqua alle persone con scarsa mobilità. Quest’anno l’attività è stata estesa anche agli anziani.
L’iniziativa si è avvalsa del contributo, oltre che del Comune di Agropoli, dell’Università Partenope di Napoli, dell’Associazione Cilento 4 All e della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (acronimo FISDIR).

«Crediamo molto nelle sinergie – evidenziano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – per giungere ad un’Agropoli sempre più accessibile. La spiaggia sociale da noi ideata nel 2017, con la collaborazione della titolare del lido “Il Raggio verde”, vede l’intesa molto proficua con la CRI e la sua presidente Gianna Infante, che ha sviluppato un progetto che ha portato ad implementare servizi a favore dei diversamente abili e persone con difficoltà motorie. Una collaborazione che si è rivelata vincente, perché sempre più apprezzata dagli utenti».

«Il motto della CRI – dichiara la presidente della CRI Agropoli e del Cilento, Gianna Infante – è non lasciare mai nessuno solo. E il progetto, da noi ideato e finanziato dal nostro Comitato Centrale, con il bando “E…state con CRI”, va proprio in questa direzione. E il risultato più bello è vedere il sorriso delle tante persone con disabilità che hanno potuto godere del mare e del sole, abbattendo quelle barriere che, da soli, appaiono insormontabili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Torna alla home