Cilento

Camerota: tutto pronto per lo spettacolo della Festa del Mare e dei Pescatori

Appuntamento il 6 settembre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

L’associazione Tuttinsieme è pronta ad abbracciare turisti e cilentani provenienti da ogni dove per la sesta edizione della Festa del Mare e dei Pescatori che si terrà venerdì prossimo, 6 settembre, sul porto turistico di Marina di Camerota. Dalle 19.00 si parte con tantissime sorprese e novità, tutte all’insegna della cultura marinaresca, delle tradizioni e della dieta Mediterranea. Quest’anno sono diverse le novità in calendario ma partiamo in ordine cronologico.

La sesta edizione si apre con la commemorazione al monumento del Pescatore alla presenza di autorità politiche, religiose e militari. La cittadinanza, infatti, ricorderà i pescatori scomparsi alla presenza delle loro famiglie. Subito dopo la serata entra nel vivo con l’accensione dei fuochi della sagra e l’apertura dei mercatini. Nel frattempo che i pescatori sistemano il pescato e preparano i sughi, gli artigiani accompagneranno i visitatori alla scoperta degli antichi mestieri. Si avrà infatti la possibilità di ammirare l’arte delle alici, con gli esperti che lavoreranno il pesce azzurro per conservarlo sotto sale. Lo stesso con le melanzane sott’olio. Non solo gastronomia, verranno tramandati i trucchi e le tecniche della lavorazione del legno e delle ‘spaselle’ ma anche della terracotta e del ricamo. Le donne del paese lavoreranno l’erba spartea, come facevano le strambaie, e i pescatori faranno vedere a tutti come si rattoppa una rete da pesca. 

Insomma, non solo pesce fritto buonissimo e prodotti genuini, anche esperienze dirette con i mestieri di un tempo. Ad accompagnare il tutto, il ritmo travolgente della musica popolare della band ‘Vento del Sud’. Uno spettacolo di mare e di luci, con i pescatori che arriveranno al porto, in mezzo ai turisti, a bordo delle lampare con il pesce fresco appena pescato.

«Sarà emozionante, come sempre, rivivere le nostre tradizioni e vedere gli occhi delle persone, paesani e turisti, brillare quando, con orgoglio, cerchiamo di raccontare il nostro passato e il nostro amore incondizionato per questo mare» ha dichiarato Giovanna Attanasio, presidente dell’associazione Tuttinsieme. L’evento è patrocinato dal Comune di Camerota ed è inserito nel calendario ‘Camerota è Vacanza – Estate 2019‘ con la collaborazione dell’ufficio turistico La Perla del Cilento.

«E’ sicuramente la ciliegina sulla torta che accompagna tutti verso la fine della stagione estiva – ha aggiunto Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – l’associazione Tuttinsieme mista ai nostri splendidi pescatori è in grado di dar vita ad un evento unico. Un mix di emozioni e tradizioni che si rinnova ogni anno nella culla di questa civiltà di mare che non smette mai di sorprendere. Vi aspettiamo numerosi il 6 settembre a Marina di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home