Attualità

Ascea: cartello su lido, “Nessuna discriminazione. E’ stato scritto da un gay”

Il proprietario dello stabilimento si difende

Carmela Santi

26 Agosto 2019

“Ma quale azione omofoba. Non volevano offendere nessuno. La nostra struttura balneare é frequentata da tanti gay, sono tutti nostri amici”. Si dice sorpreso e anche amareggiato il proprietario del lido Uskilla di Ascea Marina finito al centro di una polemica sollevata dall’associazione Arcigay di Salerno. A sollevare l’indignazione dell’associazione “una foto inviata da un nostro simpatizzante – dice il presidente Francesco Napoli – che presso il lido sono comparse le indicazioni per i servizi igienici contraddistinte dalla dicitura “Uomini – Gay – Donne” (leggi qui).

La novità inserita dall’operatore turistico è sembrata di cattivo gusto ai diretti interessati almeno secondo la posizione dell’associazione che non appena ha appreso la notizia attraverso una comunicazione ufficiale ha chiesto la rimozione del cartello con l’indicazione gay. “Non capisco – ribadisce il titolare del lido – sono sbalordito. Abbiamo un solo bagno, abbiamo messo il cartello senza alcuna intenzione di sollevare malcontento e polemiche . Lungi da noi da voler offendere qualcuno. Ognuno della propria vita sessuale fa quello che vuole. Rispettiamo tutti. Per cui ripeto mi sembra esagerata la reazione dell’associazione”. Per la proprietà il cartello era finalizzato a far capire a tutta la clientela che la struttura balneare ha un solo bagno a dospizione per tutti . All’associazione invece è arrivata come una vera e propria offesa.

“Non abbiamo ben capito – ha dichiarato il Presidente Napoli – dove dovrebbero andare, ad esempio, le donne lesbiche, le persone trans, le persone bisessuali e tutte le altre categorie di persone che non si risconoscono negli uomini-gay e nelle donne. Tra l’altro non vedo nella foto una indicazione per il bagno destinato alle persone con disabilità. Questo ci induce a pensare che siamo di fronte ad un uso improprio, offensivo, probabilmente giustificato dalla goliardia e irrispettoso delle categorie di genere e di orientamento sessuale. Resta l’amarezza nel constatare questo ed altri accadimenti analoghi come resta alta la guardia e l’esigenza di una sempre più capillare formazione e informazioni, in particolare sui luoghi di lavoro”.

Ad Ascea Marina in tanti prendono le difese del proprietari del lido “Lo conosciamo da anni – ribadiscono dei clienti – è una persona gioiosa ed aperta con tutti. Siamo certi che non voleva offendere nessuno”. L’associazione va oltre il caso di Ascea e ricorda altri episodi spiacevoli accaduti nel salernitano. Dall’inizio dell’anno sono ci sono stati numerosi accadimenti lungo le coste della provincia di Salerno che hanno avuto come protagoniste persone discriminate e offese “di cui questo – ricorda il presidente – è sono uno di quelli che stanno amaramente costellando la stagione turistica. “Chiediamo in ogni caso, ed auspichiamo, l’immediata rimozione delle indicazioni così come sono state formulate – ha concluso Francesco Napoli – e se hanno bisogno di una mano per scrivere le frecce per i bagni, e magari vogliono fare una cosa figa e trandy, bhe, possono semplicemente scrivere “bagni” anche perchè non vedo nesso tra le funzioni sfinteriche di ciascuno ed il proprio orientamento sessuale. Come credo che non interessi a nessuno cosa ognuno di noi va a fare in bagno, in piedi, seduto/a, di lato o in qualsiasi altra posizione, mi auguro possibilmente comoda per le finalità che si intenda raggiungere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home