Attualità

Cristian Lianza, sottocapo di prima classe. Da Marina di Camerota con coraggio, salva la vita ad un architetto

Ecco la storia

Omar Domingo Manganelli

11 Agosto 2019

La cronaca in ogni estate italiana che si rispetti, ci parla, spesso e purtroppo di incidenti, di atti vandalici, furti, roghi. Altrettanti, però, sono i gesti eroici da parte degli addetti ai lavori, come le forze dell’ordine, vigili del fuoco, bagnini e gli uomini della Guardia Costiera. Questa è la storia di Cristian Lianza, 34enne di Marina di Camerota, sottocapo di prima classe che, insieme al collega Vincenzo Cosentino di Cetraro e al maresciallo Marcello Petrillo di San Giovanni a Piro, è stato l’autore di un atto eroico che è valso dal Comune di Paola un encomio solenne.

I fatti: è una giornata di fine luglio e sul litorale calabrese il mare è tempestoso. Nonostante la bandiera rossa, un architetto del posto si tuffa in mare e la situazione in pochi attimi diventa drammatica. L’uomo viene trascinato al largo dalle onde alte cinque metri, vengono allertati immediatamente gli uomini della Guardia Costiera che, a bordo della motovedetta Sar 851, raggiungono in pochissimi minuti il posto, non senza difficoltà. In spiaggia un bagnante inizia a riprendere la scena del salvataggio, sono immagini agghiaccianti (in pochi giorni il video ha fatto il giro del web ed un boom di visualizzazioni, quasi 100mila).

I tre iniziano le manovre di salvataggio, mettendo a repentaglio la propria vita, dal video si evince come l’equipaggio più volte abbia rischiato di finire in mare ed essere travolto e risucchiato dalla corrente, eppure la tecnica a cui sono stati addestrati Cristian e i colleghi è eccellente, e con un coraggio incredibile, mentre tutto faceva temere il peggio, l’uomo viene tratto in salvo, lasciandosi andare ad un lungo e commovente abbraccio. Al termine del salvataggio, il giovane Cristian da Marina di Camerota, ma di servizio a Cetraro, lancia l’ennesimo messaggio ai bagnanti per evitare situazioni spiacevoli simili: “Questa volta è andata bene, ma non sfidate il mare, rispettatelo e soprattutto non fate mai il bagno quando le condizioni non lo permettono. Mettete a rischio la vita vostra, ma anche quella dei soccorritori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home