• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un nuovo studio di fattibilità per riaprire la Sicignano-Lagonegro

Sarà a costo zero e prevede l’attivazione fino a Polla

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2019
Condividi

Il senatore Francesco Castiello, del Movimento Cinque Stelle, ha annunciato uno studio di fattibilità a costo zero per la riapertura della tratta Sicignano – Lagonegro. L’interrogazione parlamentare n.4-01437 del marzo 2019 ha già segnalato la necessità di rivedere il treno nel Vallo e il Ministero guidato da Danilo Toninelli ha incaricato RFI di redigere uno studio di fattibilità ad hoc per l’apertura, senza aumentare i costi per un’elettrificazione non necessaria o per altri miglioramenti infrastrutturali non urgenti.

Il senatore nella sua nota menziona i treni Alstom Coradia iLint, a zero emissioni, e in attesa dello studio riepiloga quei punti che il Comitato sostiene da anni: dividere il ripristino per lotti funzionali (Sicignano-Polla, a spola e senza fermate; poi Polla-Montesano/Buonabitacolo con incrocio a Sala Consilina e Sistema di Controllo Marcia Treno; Montesano-Casaletto). Ovviamente risultano necessari i lavori sui Passaggi a Livello, da automatizzare, e da eliminare ove possibile.

Il senatore, anche in chiusura della sua lettera ufficiale, ribadisce la necessità di non far lievitare i costi con interventi non necessari alla funzionalità della linea ferroviaria.

“Il Comitato seguirà – si legge in una nota – la questione, nella speranza che abbia un seguito concreto”.

TAG:sicignano degli alburnisicignano-lagonegro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.