Cilento

A Camerota la 6^ edizione “giochi dei rioni”

L'iniziativa dell'Associazione Sos Sorriso

Letizia Baeumlin

5 Agosto 2019

Mercoledì 7 Agosto, in piazza Santa Maria dalle ore 16:30, prende il via la 6^ edizione di “giochi dei rioni” e prosegue giovedì 8 sempre dalle 16:30. In serata, al termine dei giochi, si chiuderà l’evento con una degustazione gastronomica ed una speciale premiazione. L’evento è organizzato dall’ “Associazione SOS SORRISO” che nasce nel 2001 per portare un sorriso laddove sorridere diventa difficile.

L’ispirazione viene dal Dott. Adams Patch con la clownterapia partendo dal reparto pediatrico dell’ospedale “L’Immacolata” di Sapri, successivamente al “San Luca” di Vallo della Lucania ed estendendosi poi alla Casa Circondariale sempre di Vallo della Lucania ed in varie Case di Riposo per anziani.

“Sei anni fa l’idea di riprendere un’antica tradizione – dice Carmela Pellegrino, membro fondatore di SOS SORRISO – tutti noi ormai trentenni avevamo vissuto quei giochi che per tradizione venivano svolti nei giorni della festa del Santo Patrono, con il passare degli anni la festa si è ingrandita ed evoluta, e, i giochi sono stati per anni interrotti. Abbiamo deciso con grande euforia e coraggio di riprendere così i “giochi di San Vincenzo”.

L’organizzazione di questo evento vede per mesi i partecipanti provare i giochi per le vie del paese in piena gioia, un lavoro che porta grande soddisfazione ed emozione e ci da la carica per l’edizione successiva.

Quest’anno saranno tre i rioni a “sfidarsi”, in campo scenderanno: il Rione Carmine, il Rione Diaz ed il Rione Castello, offrendo uno spettacolo genuino e folkloristico nei giochi e nelle espressioni dialettali.

Due le partecipazioni straordinarie, il prof. Enzo Colarusso di Marina di Camerota che sarà impegnato come arbitro e giudice e “le gioie” di Mariella Cosentino con la sua grinta a dar carica ai giocatori.

Questo evento non ha il solo scopo ludico, il vero intendo è quello di unire i giovani tra loro abbattendo ogni barriera architettonica, per questo prenderanno parte ai giochi persone “diversamente abili” , adulti e bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home