• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Monte San Giacomo: abusi non demoliti, Parco li acquisisce al suo patrimonio

Il titolare non aveva provveduto ad eseguire l'ordinanza del Parco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Agosto 2019
Condividi
Carabinieri forestali

MONTE SAN GIACOMO. Abusi nel Parco, l’Ente acquisisce gratuitamente l’area al proprio patrimonio. Accade a Monte San Giacomo dove nel gennaio scorso il raggruppamento carabinieri Parchi, stazione di Teggiano, aveva individuato delle opere abusive consistenti in una struttura portante verticale formata da travi in legno conficcate nel terreno con trave di ferro verticale a rafforzo nella parete nord; struttura portante orizzontale formata da travi in legno trasversali e longitudinali; tetto di copertura formato da lamiere grecate coibentate; pareti laterali solo sui lati sud e nord, formate da lamiere grecate semplici; pavimentazione in terreno battuto di circa 304,50 mq ed in conglomerato cementizio non armato di circa 145,00 mq, per una misura complessiva della superficie della base di circa 449,50 mq; il manufatto presenta altezza di ml. 4,00 (lato est), ml. 3,00 (lato ovest), ml. 5,00 (colmo) per un volume totale di 1.950,00 mc.

L’opera risultava realizzata in un’area rientrante nella perimetrazione del Parco. Ad aprile l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi da parte del direttore Romano Gregorio, che però non è mai stato eseguito.

Per questo, in base a quanto previsto dalla legge, è stata disposta l’acquisizione al patrimonio del Parco delle opere abusive e dell’area circostante per una superficie pari a 10 volte quella interessata dagli abusi. L’Ente eseguirà i lavori di abbattimento degli abusi in danno ai proprietari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusimonte san giacomomonte san giacomo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Cerca funghi ma si perde sulle montagne: ritrovato dopo ore di ricerca

Le squadre di soccorso lo hanno individuato dopo diverse ore affidando il…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento del 6 Novembre 2025

Richiedi l’edizione odierna del Tg di InfoCilento

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.