• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, proprietà Chiesa San Francesco di Paola: “Si Convochi un incontro con Diocesi e Parrocchia”

Ecco le richieste dei consiglieri Borrelli e Capano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Luglio 2019
Condividi

“Negli anni scorsi, quando nacque la nota diatriba sulla proprietà del Convento di San Francesco Di Paola, ci recammo personalmente alla Conservatoria dei registri immobiliari per verificare gli atti trascritti e verificammo che la proprietà era da attribuire al Comune di Vibonati”. Così in una nota i Consiglieri Comunali di Opposizione Manuel Borrelli e Gaetano Capano.

“Oggi- continuano- ritorniamo ancora una volta sull’argomento perché stavolta entra in discussione la proprietà della Chiesa del Convento che la Giunta Comunale ha concesso in comodato gratuito alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate. L’atto da cui discende la proprietà dell’ente è del 1916 ( Notaio Alessandro Curzio). Successivamente nel 1989 il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro sulla base di un’errata interpretazione del combinato disposto degli articoli 28-29- e 30 della legge 222/1985, nata in virtù degli accordi di Villa Madama, provvide alla Variazione Catastale della Chiesa così come emerge dalla relazione predisposta ,su incarico dell’ente ,dall’Avv. Marcello Feola”.

“Abbiamo proposto- evidenziano – di convocare un incontro con la Diocesi di Teggiano-Policastro per esaminare insieme tutti gli atti in questione.Soltanto in questo modo sarà possibile sgombrare il campo da qualsiasi dubbio e non ingenerare così cattivi pensieri”.

I consiglieri aggiungono: “Riteniamo che se in seguito all’incontro dovesse emergere,ancora una volta ed in maniera inequivocabile, la proprietà dell’Ente, la Chiesa dovrà’ essere Donata alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate per essere sempre destinata ad attività religiose. Il vero dramma- concludono I Consiglieri – è l’assenza di una qualsiasi programmazione per il recupero del Monastero di San Francesco di Paola che si sta deteriorando sempre di più. Un patrimonio immenso abbandonato a se stesso e non più fruibile dalla collettività. La gestione delle Suore, pur se contestata, aveva garantito di manutenere la struttura”.

s
TAG:vibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.