• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicignano degli Alburni come una piccola Ravello

Dal 3 al 5 agosto Rassegna curata dal pianista Costantino Catena. Parteciperanno il paesologo Franco Arminio, la famiglia Gibboni, il quartetto Mitja, Gianluigi Giglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2019
Condividi

Sicignano per tre sere diventerà una piccola Ravello con la rassegna “Concerto al castello”. Il maniero longobardo che, imponente e fiero, fu dei duchi Giusso del Galdo è la location scelta per una rassegna di musica che ha nel pianista Costantino Catena il suo direttore artistico. Unire paesaggio, aree interne, il valore del territorio e la musica, questi gli elementi che la Pro loco Monti Alburni, insieme al Comune, hanno voluto che caratterizzassero la rassegna, che si presenta di grande qualità artistica.

Il 3-4-5 agosto prossimo, dalle ore 21 in poi, ci saranno tre momenti magici. E’ una rassegna che mette insieme momenti diversi e particolari – spiega il maestro Catena – Che vuole unire le radici e la musica, promuovendo tutto all’interno di uno dei luoghi più belli della mia Sicignano”

Il programma

Il 3 agosto ci sarà il paesologo Franco Arminio, voce recitante di testi e poesie, inframmezzati dalla musica della chitarra di Gianluigi Giglio. Il 4 agosto, invece, al Castello Giusso di Sicignano arriva la famiglia Gibboni, con i violini di Annastella e Donatella Gibboni ed il pianoforte di Gerardina Letteriello. Le prime due ripercorreranno una condizione molto particolare e rara: la presenza di due due violini insieme in un momento concertistico; il 6 agosto sarà lo stesso Costantino Catena, pianista di grande levatura internazionale, originario di Sicignano, a tenere il concerto conclusivo con il quartetto Mitja, un quartetto di archi. Dai grandi palcoscenici internazionali, dunque, al Castello Giusso del Galdo di Sicignano degli Alburni per promuovere la bella musica, quella per grandi intenditori. Ma soprattutto per promuovere un territorio ed un luogo magico, quale è questo maniero, tra i più belli di quelli del periodo longobardo, capace di evocare emozioni e sensazioni fortissime. Tutte da vivere. “E’ per questo che, abbinate alle giornate di musica, sarà possibile anche visitare il castello e conoscerne storia e vicende, grazie a delle guide speciali, i nostri ragazzi del Forum dei giovani di Sicignano degli Alburni”, chiosa la presidente della Pro loco, Giuditta Pesce

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziesicignano degli alburnisicignano degli alburni notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

Roberto Fico

Regionali, Consiglio di Stato conferma il Tar: lista “Roberto Fico Presidente” fuori dalla competizione ad Avellino

Respinti i ricorsi: fuori 4 candidati, Fico perde una lista

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.