All news

Maltempo, tre morti in Italia

Allerta meteo anche in Campania

Ansa

28 Luglio 2019

Il maltempo continua a colpire l’Italia causando due morti. Una donna è morta a Fiumicino. Ad Arezzo, è stato ritrovato il corpo di un anziano: la sua auto era stata travolta dalla piena. Ieri in Alto Adige un’atleta norvegese è morta dopo essere stata colpita da un fulmine durante una gara.

La tragedia che si è consumata nella notte nella zona di Focene, nel comune di Fiumicino, è stata causata da una tromba d’aria. Il vento ha provocato un incidente ad una vettura, sbalzata via, che stava percorrendo via Coccia di Morto, provocando la morte di una 27enne, che era al suo interno. La donna era uscita di casa in auto, ha raccontato il papa’, addolorato e disperato, per andare a prendere delle sigarette al vicino distributore di carburante. Aveva tentato di ripararsi nel parcheggio di un distributore di benzina, ma la tromba d’aria ha sollevato la sua Smart, e l’ha sbalzata a decine di metri di distanza, oltre un canale di bonifica ed una recinzione.  Danni enormi si registrano al distributore, ma anche ad almeno sei macchine, completamente accartocciate. Qualche danno anche alle abitazioni vicine, tra via dei Polpi e via dei Nautili, due delle quali con tetti scoperchiati. Detriti sparsi dappertutto. “Sembra un teatro di guerra – ha detto il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – la situazione e’ grave ma per fortuna non ci sono stati altri feriti. Una ventina di case coinvolte, una piccola abitazione crollata. Ci sono tetti, tegole, recinzioni divelte, giardini distrutti. La potenza era enorme”.

E ad Arezzo è stato ritrovato morto l’uomo di 72 anni disperso dalla serata di ieri nella frazione di Olmo. I vigili del fuoco e la polizia locale hanno ritrovato l’auto del 72enne vuota nei pressi di un sottopasso delle Ristradelle, nella tarda serata, mentre il corpo senza vita dell’ anziano è stato ritrovato nei pressi del campo sportivo di Olmo stamani intorno alle 8.10. Il corpo del 72enne, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco intervenuti sul posto, è stato ritrovato nel canale di scolo di una strada vicinale nei pressi del campo sportivo di Olmo, frazione di Arezzo. L’uomo si trovava in mezzo al fango e ai detriti, non lontano dalla propria auto che è stata travolta dalla piena e che al momento deve essere ancora recuperata.

Ieri in Alto Adige un’atleta norvegese di 45 anni è stata uccisa da un fulmine durante la Suedtirol Ultra Skyrace, una gara di corsa in montagna di 121 chilometri con partenza e arrivo a Bolzano. L’incidente si è verificato nei pressi del lago di San Pankrazio, sopra Campolasta, in val Sarentino. L’incidente si è verificato, verso le ore 19.15, durante un temporale nei pressi del lago di San Pancrazio, a 2.100 metri di quota, sulle montagne tra la val Sarentino e la val Passiria. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino e l’elisoccorso Pelikan 1. Inutile la corsa in ospedale a Bolzano, dove la donna è deceduta. Quando si è verificato l’incidente, la Suedtirol Ultra Skyrace era interrotta da mezzora, proprio a causa delle avverse condizioni meteorologiche, ma il gruppo di atleti, del quale la norvegese faceva parte, si trovava in una zona isolata e non era stata ancora informata dello stop. Il fulmine ha colpito la donna e un uomo, che però si è subito rialzato senza grosse conseguenze. Nella zona dell’incidente non prendevano però i cellulari e alcuni membri del gruppo sono corsi per circa mezzora prima di trovare segnale e poter lanciare l’allarme. Gli organizzatori della ultramaratona si dicono molto colpiti del tragico incidente e esprimono le loro condoglianze ai parenti dell’atleta morta. “Collaboriamo sempre strettamente con il soccorso alpino per garantire il massimo di sicurezza possibile”, affermano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home