Attualità

Piano di Zona S7: tirocini e formazione per l’inclusione sociale

Pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per imprese, cooperative sociali, associazioni e fondazioni per ospitare tirocinanti

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

Panorama Roccadaspide

Entrano nel vivo le azioni del Piano di Zona Ambito S07 con sede a Roccadaspide finalizzate a sostenere, con progetti concreti e tramite percorsi personalizzati, le famiglie del territorio afflitte da problemi che ne ostacolano la socialità. L’Ufficio di Piano ha predisposto la  realizzazione  di  tirocini  di  orientamento  formazione  e inserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla  riabilitazione in  favore delle  persone  prese  in  carico  dai  servizi  sociali  finanziati,  con  fondi  provenienti  dal  progetto  SIA /REI.

Pertanto ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per imprese, cooperative sociali, associazioni e fondazioni per ospitare tirocinanti. L’avviso si rivolge agli organismi che operano nei comuni che fanno capo all’ambito: Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio,  Castel  San  Lorenzo,  Castelcivita,  Controne,  Corleto  Monforte,  Felitto,  Giungano,  Laurino, Magliano Vetere,  Monteforte  Cilento,  Ottati,  Piaggine,  Roccadaspide,  Roscigno,  Sacco,  Sant’Angelo  a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo. C’è tempo fino al 31 luglio per presentare la propria manifestazione di interesse: l’istanza di partecipazione, corredata dalle proposte di tirocinio candidate dai soggetti ospitanti, dovrà essere redatta sugli  appositi  modelli  pubblicati sul sito del Piano di Zona e inviata via  Pec  all’indirizzo protocollo@pec.roccadaspide.sa.it.

Si tratta di tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone prese in carico dai servizi sociali. I tirocini verranno attivati a seguito di specifico progetto personalizzato, e comportano la corresponsione di una indennità che rappresenta un mero sostegno di natura economica finalizzato all’inclusione sociale e all’autonomia delle persone.

Possono presentare la propria manifestazione di interesse le imprese individuali e societarie, le Cooperative Sociali e di produzione e lavoro, le fondazioni, le associazioni e i soggetti che esercitano le professioni intellettuali attivi da almeno due anni, iscritte nel registro della Camera di Commercio o negli specifici albi, che abbiano nel proprio organico figure professionali adeguate a svolgere le funzioni di tutor.

I  destinatari  dei  tirocini  saranno  individuati  tra  i  percettori  della  misura  SIA/REI  sulla  base  dei progetti individuali predisposti da un’equipe multidisciplinare. Gli abbinamenti tra aziende ospitanti e tirocinanti saranno effettuati da Mestieri Campania, Agenzia per il Lavoro designata, a conclusione di un percorso di orientamento specialistico. Il tirocinio avrà di norma una durata media da 6 a 12 mesi, mentre il monte orario settimanale varia da un minimo di 25 a un massimo di 30 ore settimanali.

Info e moduli si possono trovare su http://www.comune.roccadaspide.sa.it/news/149?locale=it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home