Cilento

Concessione della Chiesa di San Francesco a Vibonati: “Si ritiri l’atto”

"Atto illegittimo", presentata mozione per il consiglio comunale

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

VIBONATI. Torna d’attualità la questione del convento di San Francesco di Vibonati. Il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo ha chiesto all’amministrazione comunale di inserire all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (fissato per il 29 luglio in priva convocazione e il 30 in seconda) una mozione per la revoca della delibera con la quale veniva concesso in comodato gratuito la Chiesa di San Francesco Di Paola alla parrocchia di Sant’Antonio, integrando la precedente deliberazione con cui erano stati già concessi i locali adiacenti l’edificio di culto.

InfoCilento - Canale 79

I fatti contestati hanno inizio nel 2017 quando lo stesso Di Giacomo, in una nota indirizzata al Prefetto esprimeva alcuni dubbi sulla proprietà del convento di San Francesco da parte del Comune e contestava la scelta come sede SPRAR del monastero di San Francesco, considerato che un anno prima la stessa struttura venne destinata “ad attività che abbiano come linea  guida  interventi di assistenza agli anziani e/o minori disagiati”.

Nel novembre 2018, poi, con deliberazione 191, veniva concessa in comodato d’uso gratuito  “anche la chiesa di San Francesco di Paola”, integrando con ciò la precedente deliberazione con la quale veniva ceduto sempre alla parrocchia di Sant’Antonio il locale adiacente alla chiesa; “Sono venuto a conoscenza per le vie brevi di una cospicua interlocuzione formale tra il parroco di Vibonati don Martino Romano, nella qualità di Presidente del Consiglio Pastorale, e il sindaco nonché il segretario comunale, in cui emergono in modo evidente dubbi di legittimità dell’azione amministrativa posta in essere dalla giunta comunale – spiega Di Giacomo – in particolare dalla documentazione non emerge alcun titolo da parte dell’ente comune rispetto alla proprietà dalla chiesa di San Francesco; viceversa il decreto vescovile n. 52 del 24.11.1989, registrato presso la conservatoria dei registri immobiliari di Salerno con n.32527 del 2.12.1989, include nell’elenco dei beni ecclesiastici la chiesa di San Francesco di Paola di Vibonati, divenuta pertanto di proprietà della parrocchia di Sant’Antonio Abate”. “Proprio alla stregua di tale ultimo decreto – ricorda il consigliere comunale – il parroco di Vibonati ha prodotto istanza al comune di Vibonati con la quale chiedeva, di converso, tutti gli atti che dimostrassero la proprietà comunale della chiesa e di conseguenza in caso contrario, la revoca e/o l’annullamento della deliberazione n. 191 del 6.11.2018 (con la quale veniva concesso il comodato); a seguito di diffida con nota a firma del Sindaco e del segretario comunale, venivano trasmessi in copia alcuni documenti da cui non si evince alcun titolo in base al quale il comune di Vibonati sia proprietario della chiesa di San Francesco di Paola”.

Alla luce di questi fatti, in considerazione “della assoluta carenza dei presupposti per assumere la deliberazione di giunta comunale n. 191 del 2018, per mancanza del titolo di proprietà della stessa chiesa da parte del comune, che quindi non poteva essere concessa ad alcuno; delle evidenti illegittimità della deliberazione”, Di Giacomo chiede alla revoca in autotutela della deliberazione con cui veniva concessa in comodato la Chiesa di San Francesco da Paola “er gli evidenti vizi di illegittimità della stessa” e l’inserimento dell’argomento nel prossimo consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home