Attualità

Attivo da oggi, ad Agropoli, l’ufficio del Genio civile dell’Unione Comuni Alto Cilento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

20 Luglio 2019

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un incontro pubblico che ha dato il via alle attività dell’ufficio del Genio Civile dell’Unione dei Comuni Alto Cilento.

InfoCilento - Canale 79

“È un importante presidio – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che risulta importante specie per i tecnici che prima dovevano recarsi a Vallo della Lucania o a Salerno per il deposito dei calcoli strutturali degli edifici in costruzione. Un lavoro svolto in sinergia con gli altri sindaci dell’Unione. Ringrazio i tecnici comunali che subito si sono resi disponibili ad occuparsi di questo nuovo servizio, visto anche i tempi limitati che ci aveva imposto la Regione Campania per l’attivazione. E Franco Di Biasi per l’impegno che ci ha messo nel dedicarsi a questa operazione”.

Gli ha fatto eco lo stesso Di Biasi che ha ringraziato il sindaco per la fiducia e ha riferito: “l’obiettivo della Pubblica Amministrazione deve essere quella di facilitare la vita delle persone e in questo caso, andiamo a fornire un valido aiuto ai tecnici che potranno avere un ufficio di prossimità al quale fare riferimento”.

Presente anche il consigliere di minoranza, l’ingegnere Agostino Abate, tecnico di grande esperienza, che ha espresso apprezzamento per l’attivazione del servizio.

L’autorizzazione sismica, che verrà rilasciata dall’ufficio, è quella prevista per le opere la cui altezza non superi i 10,50 metri dal piano di campagna.

La sede dell’ufficio, che vede quale responsabile il funzionario Sergio Lauriana, è presente presso la casa comunale di Agropoli, al primo piano.

Questi gli orari e i giorni di apertura: al pomeriggio, il lunedì e il venerdì, dalle ore 15.00 alle 18.00; al mattino, il mercoledì e il sabato, dalle ore 8.30 alle 11.30. Presso il servizio, verrà istituita anche la Commissione sismica prevista dall’art. 4 bis della legge regionale 9/1983 per l’esame dei progetti sottoposti ad autorizzazione sismica. A breve sarà pubblicato il bando. L’ufficio si autofinanzierà: i proventi dei contributi versati per gli esami delle progettazioni serviranno a garantire il funzionamento del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home