• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La danza internazionale torna a Paestum

Al via la maratona d'estate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2019
Condividi

Dalla danza classica all’innovativo barre pilates, dallo stile contemporaneo alla pole dance. Si accendono i riflettori sulla settima edizione della “Maratona d’Estate-Festival della Danza” in programma dal 22 al 28 luglio a Capaccio Paestum, promossa dall’associazione Steps e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum.

L’evento, sotto la direzione artistica del maestro Stefano Forti e con il coordinamento artistico di Domenico Carfora, vedrà la partecipazione di docenti di calibro internazionale, – da Ana Pavlovic ad Amilcar Moret Gonzalez, da Raffaella Janet Gianfrano a Michele Villanova – che daranno l’opportunità ai tantissimi giovani partecipanti di approfondire tutti gli stili di danza, dal classico al contemporaneo, spaziando poi anche su stili più innovativi come il barre pilates e la pole dance, che già hanno catturato i mercati stranieri.

Numerosi saranno, infatti, gli stage a disposizione per gli oltre 2500 allievi, provenienti da scuole di danza presenti sul territorio campano ed extra regionale, che si terranno, dal mattino alla sera, all’interno della splendida cornice del Grand Hotel Paestum.

Gli allievi  più meritevoli riceveranno delle borse di studio per accedere ai migliori centri accademici di danza, oltre ad avere l’opportunità di intraprendere un percorso professionale con alcune delle più importanti Compagnia di danza italiane e straniere.

I docenti di danza classica saranno Mara Fusco, Sabrina Bosco, Ana Pavlovic, Michele Villanova, Robert Maytas. Per la danza moderna, invece, saranno presenti Amilcar Moret Gonzalez, Marco Bittante, Alex Imburgia, e il direttore artistico-maestro Stefano Forti. Per lo stile contemporaneo, inoltre, presenti Francesco Nappa, Nadessja Casavecchia ed Emma Cianchi. A insegnare barre pilates sarà Maria Marino e, infine, Raffaella Janet Gianfrano per la pole dance.

Appuntamenti finali, il 27 e il 28, in una delle location del Parco Archeologico di Paestum, dove andranno in scena sabato 27 luglio alle ore 21 la rassegna dedicata a un giovane ballerino scomparso prematuramente nel 2014, Alessio Giglio, con la partecipazione di Giampiero Trimaldi e Rita De Martino del teatro San Carlo che eseguiranno il pas de deux tratto dal balletto “Carmen”, e domenica 28 luglio, dalle ore 10 alle 18, il concorso “Magna Graecia” per l’assegnazione delle borse di studio agli allievi più meritevoli. I due eventi saranno presentati da Rosita Di Palma.

“Maratona d’Estate è un appuntamento ormai consolidato, tra i più importanti nel suo genere su scala nazionale perché richiama migliaia di allievi espressione delle più rinomate scuole di danza di tutta Italia e prestigiosi docenti provenienti anche dall’estero – afferma il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Il successo e l’entusiasmo crescente che caratterizzano questa manifestazione rafforza la mia convinzione che, per valorizzare il nostro territorio e generare sviluppo ed  occupazione, è necessario diversificare l’offerta turistica puntando in particolare su arte e sport che, qui a Capaccio Paestum, trovano la loro cornice ideale grazie ad attrattori archeologici e paesaggistici di assoluta unicità e rinomati in tutto il mondo”.

“Rieccoci ai nastri di partenza, pronti per un’altra maratona finalizzata a valorizzare l’arte della danza attraverso percorsi formativi completi in grado di accrescere il bagaglio tecnico dei giovani allievi partecipanti – conclude il direttore artistico, Stefano Forti – Giovani che ogni anno raggiungono Capaccio Paestum per mettere in mostra il loro talento e per affinare gli stili grazie al supporto di docenti di spessore internazionale. La nostra soddisfazione sta proprio nella capacità di essere diventati un punto di riferimento per chi ama la danza, che sia per passione o per lavoro. Un grazie di cuore all’Amministrazione che, attraverso l’ufficio Sport, Turismo e Spettacolo, ci ha dato tutto il supporto necessario”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.