Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Furto all’ospedale di Salerno, denunciato dipendente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Furto all’ospedale di Salerno, denunciato dipendente

Diverse le attività di contrasto al crimine all'interno dell'ospedale Ruggi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2019
Condividi

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Sezionale “Torrione” – Drappello di P.S. presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, nella giornata di ieri, 11 luglio, hanno identificato e denunciato un dipendente dell’ospedale R. G., salernitano di anni 65, in quanto responsabile di un furto in danno di altro dipendente qualche giorno prima. Gli agenti, grazie alla visione dei filmati delle videocamere di sorveglianza interne, riuscivano a risalire all’identità dell’uomo che aveva sottratto alcuni pass e telecomandi al collega per poter accedere in maniera indisturbata a reparti e magazzini dell’ospedale.

Sempre nella mattinata del giorno 11 luglio, a seguito di attività investigativa venivano individuati e segnalati all’Autorità Giudiziaria due coniugi, resisi responsabile di rapina impropria ai danni di una dottoressa del nosocomio. L’uomo, identificato per M. G., di anni 39, originario della provincia di Salerno, si introduceva nello spogliatoio dei medici nel reparto di Ginecologia e Ostetricia asportando la somma di 400 euro. Scoperto da un medico, allo scopo di guadagnare l’uscita e di allontanarsi con il bottino, lo spingeva con violenza per fuggire. All’esterno dello spogliatoio, a fare da palo, vi era la compagna identificata poi per A. L., di anni 28, che aveva portato con sé i due figli minori allo scopo di passare inosservata. Rintracciata mentre cercava di allontanarsi, veniva identificata e successivamente collegata al compagno mediante individuazione fotografica.

Nel pomeriggio, inoltre, gli agenti intervenivano presso la Torre Cardiologica dell’ospedale, dove rintracciavano e denunciavano per truffa e circonvenzione di incapace una donna R. R., salernitana di anni 44, già sorpresa in passato a richiedere danaro a pazienti e familiari per una fantomatica associazione che cura i bambini malati, che profittando dello stato di debolezza di alcuni pazienti si faceva consegnare somme di denaro senza averne alcun titolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image