Attualità

Ad Agropoli cerimonia di consegna della Bandiera blu agli stabilimenti balneari

La consegna alle strutture balneari

Redazione Infocilento

12 Luglio 2019

Bandiera Blu

E’ in programma durante questo fine settimana e sabato prossimo la cerimonia di consegna della Bandiera blu 2019 agli stabilimenti balneari di Agropoli. Avverrà secondo il seguente calendario:

InfoCilento - Canale 79

– sabato 13 luglio: lido Trentova (ore 10.30); lido Azzurro (ore 12.00); lido Paradiso (ore 12.30); lido Oasi (ore 13.00);
– domenica 14 luglio: lido Raggio Verde (ore 11.00); lido Venere (ore 12.00); lido Aurora (ore 13.00)
– sabato 20 luglio: lido Tre Conchiglie (ore 11.00).

La città di Agropoli ha confermato anche per il 2019 la Bandiera blu per le spiagge e gli approdi. Sono state 385 le spiagge italiane che hanno ottenuto il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) quest’anno, presenti in 183 Comuni (15 in Campania); 72 gli approdi turistici premiati. Sono 33 i criteri da rispettare per ottenere l’ambito riconoscimento, i quali riguardano: educazione ambientale e informazione; qualità delle acque; gestione ambientale; servizi e sicurezza.

La città di Agropoli è tra le più longeve, essendo giunta quest’anno al 20esimo riconoscimento per le spiagge ed il settimo per l’approdo turistico. Oltre alla spiaggia del lungomare S. Marco e della baia di Trentova, l’importante vessillo sventolerà anche quest’anno sulla spiaggia della marina, presso il porto turistico. Saranno presenti alla cerimonia di consegna il sindaco Adamo Coppola e il vicesindaco nonché assessore al Porto e Demanio, Eugenio Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home