• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come passare le vacanze nel Cilento con i cani

Chi condivide la propria casa con un amico a quattro zampe sa bene che il cane è un vero e proprio membro della famiglia e, come tale, ha diritto a partecipare alle vacanze della famiglia esattamente come il partner o i figli.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Luglio 2019
Condividi

Chi condivide la propria casa con un amico a quattro zampe sa bene che il cane è un vero e proprio membro della famiglia e, come tale, ha diritto a partecipare alle vacanze della famiglia esattamente come il partner o i figli.

Da sempre definito come il migliore amico dell’uomo, Fido condivide volentieri gli spensierati e allegri momenti di un qualsiasi tipo di vacanza con la sua famiglia e ciò che ne risulterà sarà sicuramente un’esperienza entusiasmante e appagante alla quale non si potrà rinunciare, nonostante le piccole difficoltà facilmente superabili che si potrebbero trovare durante il percorso. 

Scegliere la meta giusta per una vacanza con il proprio cane richiede un’attenta ricerca delle strutture ricettive disposte ad accogliere gli animali, ma fortunatamente il Cilento offre l’imbarazzo della scelta sia per quanto riguarda alberghi e hotel disposti a ospitare i nostri amici pelosi, che per le passeggiate e gli itinerari perfetti da percorrere insieme attraverso la natura.

Tra Palinuro e Marina di Camerota si trovano numerose strutture che accettano gli animali e consentono a tutta la famiglia di trascorrere in relax una meravigliosa vacanza di mare. Vari villaggi turistici sono attrezzati per i cani e sono molto disponibili ad accettarli oltre alle località già citate anche a Torchiara, Pisciotta e Capaccio. Anche nella Baia del Silenzio si possono trovare strutture animal-friendly attente ai bisogni dei cani e felici di accoglierli. Alcune di questi dedicano un’area del ristorante interno proprio a loro. Per un bagno in mare e una corsa con i nostri amici a quattro zampe, ottima è la spiaggia libera di Calanca, raggiungibile a piedi dal centro di Marina di Camerota tramite una scalinata.

Per chi invece preferisse alternare alla classica vacanza di mare anche una visita agli splendidi borghi storici della zona, l’ideale sarà visitare Pioppi, Pollica e Acciaroli, luoghi ideali dove passeggiare con il cane e rivivere una parte di storia antica. Poco distante da Pioppi, infatti, si trova il sito archeologico di Velia, con l’Agorà, l’Acropoli e le Terme Romane, fra le tante meravigliose rovine da visitare. Da Acciaroli, invece, parte il percorso della mulattiera Acciaroli-Pollica-Casalvelino, immerso nella natura e pertanto perfetto per una passeggiata con il cane.

Come non citare poi il Parco del Cilento, Valle di Diano e Alburni, che con i suoi 36.000 ettari di verde a disposizione dei turisti offre tantissime passeggiate suggestive da fare con i propri amici cani oltre a vari itinerari a scelta sulle coste o immersi nella natura tra montagne incontaminate.

Dopo aver scelto gli itinerari preferiti o una di queste meravigliose località per le vacanze in famiglia con il proprio cane, è bene organizzare la valigia di Fido. Alcuni dettagli non vanno trascurati, tra cui sicuramente un trasportino adeguato e a norma di legge, come raccomanda il sito pazziperglianimali.it.

Innanzitutto è bene aggiungere sempre il libretto sanitario del cane in regola con le vaccinazioni, per qualsiasi evenienza e anche un kit di pronto soccorso che includa l’antiparassitario che si usa di solito, un medicinale contro il mal d’auto, un disinfettante, delle garze e delle comode pinzette per estrarre eventuali insetti o corpi estranei infilati fra il pelo o nelle zampe. 

Sarà molto utile portarsi da casa un qualche oggetto al quale il cane è affezionato, per farlo sentire a suo agio nel proprio ambiente e, se possibile, anche la sua cuccia. Non dimentichiamo ovviamente i sacchettini igienici per la raccolta degli escrementi (obbligatori per legge) e guinzaglio e museruola per i luoghi pubblici. Infine, un oggetto fondamentale da portare con sé in ogni passeggiata: una borraccia dedicata al cane per ristorarlo dal caldo della stagione estiva.

s
TAG:cani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.