Attualità

Come passare le vacanze nel Cilento con i cani

Chi condivide la propria casa con un amico a quattro zampe sa bene che il cane è un vero e proprio membro della famiglia e, come tale, ha diritto a partecipare alle vacanze della famiglia esattamente come il partner o i figli.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Chi condivide la propria casa con un amico a quattro zampe sa bene che il cane è un vero e proprio membro della famiglia e, come tale, ha diritto a partecipare alle vacanze della famiglia esattamente come il partner o i figli.

Da sempre definito come il migliore amico dell’uomo, Fido condivide volentieri gli spensierati e allegri momenti di un qualsiasi tipo di vacanza con la sua famiglia e ciò che ne risulterà sarà sicuramente un’esperienza entusiasmante e appagante alla quale non si potrà rinunciare, nonostante le piccole difficoltà facilmente superabili che si potrebbero trovare durante il percorso. 

Scegliere la meta giusta per una vacanza con il proprio cane richiede un’attenta ricerca delle strutture ricettive disposte ad accogliere gli animali, ma fortunatamente il Cilento offre l’imbarazzo della scelta sia per quanto riguarda alberghi e hotel disposti a ospitare i nostri amici pelosi, che per le passeggiate e gli itinerari perfetti da percorrere insieme attraverso la natura.

Tra Palinuro e Marina di Camerota si trovano numerose strutture che accettano gli animali e consentono a tutta la famiglia di trascorrere in relax una meravigliosa vacanza di mare. Vari villaggi turistici sono attrezzati per i cani e sono molto disponibili ad accettarli oltre alle località già citate anche a Torchiara, Pisciotta e Capaccio. Anche nella Baia del Silenzio si possono trovare strutture animal-friendly attente ai bisogni dei cani e felici di accoglierli. Alcune di questi dedicano un’area del ristorante interno proprio a loro. Per un bagno in mare e una corsa con i nostri amici a quattro zampe, ottima è la spiaggia libera di Calanca, raggiungibile a piedi dal centro di Marina di Camerota tramite una scalinata.

Per chi invece preferisse alternare alla classica vacanza di mare anche una visita agli splendidi borghi storici della zona, l’ideale sarà visitare Pioppi, Pollica e Acciaroli, luoghi ideali dove passeggiare con il cane e rivivere una parte di storia antica. Poco distante da Pioppi, infatti, si trova il sito archeologico di Velia, con l’Agorà, l’Acropoli e le Terme Romane, fra le tante meravigliose rovine da visitare. Da Acciaroli, invece, parte il percorso della mulattiera Acciaroli-Pollica-Casalvelino, immerso nella natura e pertanto perfetto per una passeggiata con il cane.

Come non citare poi il Parco del Cilento, Valle di Diano e Alburni, che con i suoi 36.000 ettari di verde a disposizione dei turisti offre tantissime passeggiate suggestive da fare con i propri amici cani oltre a vari itinerari a scelta sulle coste o immersi nella natura tra montagne incontaminate.

Dopo aver scelto gli itinerari preferiti o una di queste meravigliose località per le vacanze in famiglia con il proprio cane, è bene organizzare la valigia di Fido. Alcuni dettagli non vanno trascurati, tra cui sicuramente un trasportino adeguato e a norma di legge, come raccomanda il sito pazziperglianimali.it.

Innanzitutto è bene aggiungere sempre il libretto sanitario del cane in regola con le vaccinazioni, per qualsiasi evenienza e anche un kit di pronto soccorso che includa l’antiparassitario che si usa di solito, un medicinale contro il mal d’auto, un disinfettante, delle garze e delle comode pinzette per estrarre eventuali insetti o corpi estranei infilati fra il pelo o nelle zampe. 

Sarà molto utile portarsi da casa un qualche oggetto al quale il cane è affezionato, per farlo sentire a suo agio nel proprio ambiente e, se possibile, anche la sua cuccia. Non dimentichiamo ovviamente i sacchettini igienici per la raccolta degli escrementi (obbligatori per legge) e guinzaglio e museruola per i luoghi pubblici. Infine, un oggetto fondamentale da portare con sé in ogni passeggiata: una borraccia dedicata al cane per ristorarlo dal caldo della stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home