• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo il campo estivo della protezione civile

Saranno coinvolti 20 giovani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi

Si terrà dal 9 al 13 luglio a Vallo della Lucania, presso il Polo Fieristico, il campo estivo della Protezione Civile. L’organizzazione è affidata alla sezione di Protezione Civile di Vallo della Lucania appartenente al Gruppo Lucano.

L’iniziativa coinvolgerà 20 ragazzi cilentani dai 12 ai 13 anni che avranno l’opportunità di vivere 5 giorni da volontari tra tende, emergenze (simulate), e attrezzature. Un’esperienza immersiva che punta a trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali del volontariato, raccontando le storie e le esperienze di chi è già sceso sul campo per aiutare il prossimo. Alla fine del percorso i giovani partecipanti avranno appreso importanti nozioni sulle norme di comportamento in caso di emergenza, l’importanza delle telecomunicazioni, le principali tecniche operative e tanto altro.

Un vero e proprio viaggio all’interno del mondo della Protezione Civile all’insegna dell’impegno, perché in Protezione Civile l’impegno di ognuno è importante per il funzionamento dell’intero sistema. Un percorso didattico che alternerà fasi pratiche a fasi teoriche per conoscere anche i rischi a cui il territorio ci può esporre.

In questa edizione di “Anch’io sono la Protezione Civile” (questo il nome del progetto) sono previsti circa 300 campi scuola e oltre 8mila ragazzi in tutta Italia che prenderanno parte alle attività in programma. L’iniziativa è arrivata quest’anno alla dodicesima edizione, ma è la prima volta che un campo scuola sarà attivo anche nel territorio cilentano, da tempo attento alle tematiche del volontariato e non è un caso che sarà proprio la “città resiliente” di Vallo della Lucania.

“Siamo orgogliosi del nostro lavoro e vogliamo trasmettere ai ragazzi queste nostre sensazioni – spiega Rosa Paparo, attuale presidente del gruppo di Protezione Civile di Vallo della Lucania -. Negli ultimi anni siamo cresciuti molto come gruppo, è giunto il momento di affrontare una nuova sfida: sensibilizzare i giovani ai rischi e alla prevenzione, solo così possiamo contribuire a crescere i cittadini del domani”. Per il gruppo di volontari vallesi si tratta di un ulteriore importante obiettivo all’interno di un lavoro che ha come obiettivo il lungo periodo. Vallo della Lucania si riconferma, dunque, punto di riferimento anche per la sicurezza del territorio.

s
TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.