Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 10 per la pizza con il cacioricotta di Diego Vitagliano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

10 per la pizza con il cacioricotta di Diego Vitagliano

Uno dei pizzaioli più bravi d’ Italia continua a scegliere i prodotti cilentani per le sue pizze

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi

Diego Vitagliano non ne sbaglia una e la dimostrazione è la bellissima seconda sede che ha aperto a Pozzuoli. Interni molto belli, locale molto moderno.

La vera bellezza, però, risiede negli esterni. Dalle terrazze di 10 si gode di una vista mozzafiato su Napoli. Sembra di stare in un angolo di paradiso.

Diego Vitagliano è un fuoriclasse degli impasti e la sua pizza è davvero molto buona. Impeccabili sono i fritti. Interessante la frittatina, geniale l’arancino di riso venere. Stagionale la frittatina con verdure estive, gustosi i crocchè di patate e speciali le patatine fresche fritte. Tutto cotto in modo impeccabile. 

Le pizze hanno uno studio ben strutturato alla base. Gli impasti hanno giusta maturazione che conferisce al disco pasta un ottimo gusto oltre ad una alta digeribilità. Gli ingredienti fanno la differenza e fra i più frequenti figura l’olio evo del Cilento. I condimenti sono diversi ma girano tutti introno ai classici della tradizione napoletana, margherita e marinara, serviti nella versione classica e a seguire, rivisitata. Fra tutte troviamo un omaggio al cilento con la Conciaciccia, fatta con il piennolo giallo del Vesuvio, Mozzarella di bufala di Battipaglia, provola di Agerola, scaglie di cacioricotta cilentana e olio evo del Cilento. Anche la Cianfotta è un piccolo omaggio al territorio cilentano in quanto è un piatto tipico della nostra tradizione. 

Sicuramente è un passo avanti la montanara classica che risulta essere asciutta, croccante e davvero molto goduriosa. 

Buono complessivamente il beverage che unisce ad una discreta selezione di vini una interessante varietà di birre.

10 Diego Vitagliano a Pozzuoli

Via Campi Flegrei, 13

Tel 081 18244808

Sempre aperti a pranzo e cena

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image