Attualità

Perdifumo: al via l’iniziativa Comune in Fiore

Tutto pronto per il concorso

Emma Mutalipassi

1 Luglio 2019

Tutto pronto a Perdifumo per l’iniziativa Comune in Fiore. Tra Venerdì e Sabato saranno passati in rassegna gli angoli in fiore. Da qualche mese si lavora all’iniziativa che ha coinvolto tutte le contrade del territorio perdifumese; l’ iniziativa promossa da Laura Avella e Anna Maria Cappuccio, ha visto a lavoro numerose persone del posto che hanno accolto il progetto con entusiasmo.

InfoCilento - Canale 79

Il 5 e il 6 luglio, quest’ultima la data finale della premiazione, verranno giudicati gli allestimenti dei partecipanti che si sono iscritti alla gara. Oltre alle coordinatrici che hanno curato la gestione delle varie zone , ogni frazione prevede la figura di un fanciulla in fiore come simbolo rappresentativo di quel luogo specifico.

A Perdifumo Mariarosaria Di Paola e Gina Baccaro hanno coordinato le attività, Anna Bruno è la fanciulla in fiore, a Vatolla Raffaella Contente ha gestito le attività organizzative e Paola Malandrino è stata designata come fanciulla in fiore, per la zona Difesa Angela Sevo ha coordinato e Chiara Martuscelli veste i panni di fanciulla in fiore.

Il resto dello staff come coordinatrici vedono i nomi di Amelia Delli Iacono e Ferdinando Di Muro per Camella, Silvia Magno zona Cafaro, Filomena Gallo per la contrada Palma, Antonella Amoresano per Maisi, Angelica Malandrino e Pecora Carmela per la frazione Noce, Bruna Carpinelli per località Spiafreddo, Ida Di Paola per Coste, Rossella Treppete per zona Paradiso, Angela Matarazzo frazione S. Pietro infine Antonia Maffongelli per Mercato Cilento.

Vestiranno i panni delle fanciulle in fiore Francesca Maffongelli, Silvia Magno, Marika Paragano, Federica Caporale, Carla Della Torre, Sara Malandrino, Erika Marino e Pasquale Marino, Gaia Carpinelli, Marica Ianni ed Emilia Giordano. Gli spazi ed i percorsi saranno inoltre allestiti con i dipinti di artisti come Rossella Graziano, Maria Rosaria Verrone, Vincenzo Marotta, Erminio Ariano, Linssay Megarrity ed Elena Vilkova. Il tutto sarà esaminato da una giuria itinerante di circa dieci giurati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home