Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, iniziati i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Ecco il programma dei festeggiamenti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

Sono iniziati ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone medico e martire, protettore della città e della diocesi Vallese. Già nella serata di ieri, come di solito avviene un mese prima della festa, è stato esposto il quadro con l’immagine del santo lungo il corso Famiglia De Mattia.

 È stato reso noto, dal comitato festa, anche il programma dei solenni festeggiamenti che prevede numerosi appuntamenti sia civili che religiosi. Il 17 luglio ricorre l’anniversario della dedicazione della cattedrale, alle ore 18.00 la statua del santo patrono sarà collocata sull’artistico trono realizzato dalla ditta Carlo Arborino da Arzano. A seguire il vescovo S.E. Mons. Ciro Miniero celebrerà la Santa Messa della dedicazione, con l’animazione del coro diocesano.

Il 26 Luglio alle ore 19:00 le statue dei santi provenienti dalle cappelle gentilizie della cittadina saranno accolte in cattedrale. Alle ore 20:00, dopo l’esposizione alla venerazione dei fedeli della reliquia contenente il sangue del santo martire, il vescovo di Vallo della Lucania presiederà i solenni vespri. Alle ore 21:15 l’inaugurazione della settima edizione di “Luci d’autore”, con l’accensione dell’artistica illuminazione curata dalla ditta Luminarie De Filippo da Mercato San Severino.

Il 27 Luglio, giorno della festa, alle ore 11:00 in Cattedrale il vescovo presiederà il solenne pontificale animato dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”. Alle ore 19.00 avrà luogo la caratteristica e maestosa processione che vedrà tradizionalmente sfilare le numerose statue dei santi per le vie principali della città. Alla ore 24.00, dopo il concerto lirico-sinfonico del complesso bandistico “Gioia del Colle”, ci sarà lo spettacolo pirotecnico curato dalla premiata ditta Carlo Di Muoio da Vatolla.

Il 28 luglio l’appuntamento è alle ore 22.00 in Piazza Vittorio Emanuele con “la notte del cinema in concerto, musica da vedere…pellicole da ascoltare”: spettacolo musicale con la grande orchestra sinfonica russa, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. Il 29 Luglio alle ore 22:30 in Piazza Vittorio Emanuele i festeggiamenti si concluderanno con Federica Carta e Shade in concerto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.