Attualità

Vallo della Lucania, iniziati i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Ecco il programma dei festeggiamenti

Antonio Pagano

28 Giugno 2019

Sono iniziati ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone medico e martire, protettore della città e della diocesi Vallese. Già nella serata di ieri, come di solito avviene un mese prima della festa, è stato esposto il quadro con l’immagine del santo lungo il corso Famiglia De Mattia.

 È stato reso noto, dal comitato festa, anche il programma dei solenni festeggiamenti che prevede numerosi appuntamenti sia civili che religiosi. Il 17 luglio ricorre l’anniversario della dedicazione della cattedrale, alle ore 18.00 la statua del santo patrono sarà collocata sull’artistico trono realizzato dalla ditta Carlo Arborino da Arzano. A seguire il vescovo S.E. Mons. Ciro Miniero celebrerà la Santa Messa della dedicazione, con l’animazione del coro diocesano.

Il 26 Luglio alle ore 19:00 le statue dei santi provenienti dalle cappelle gentilizie della cittadina saranno accolte in cattedrale. Alle ore 20:00, dopo l’esposizione alla venerazione dei fedeli della reliquia contenente il sangue del santo martire, il vescovo di Vallo della Lucania presiederà i solenni vespri. Alle ore 21:15 l’inaugurazione della settima edizione di “Luci d’autore”, con l’accensione dell’artistica illuminazione curata dalla ditta Luminarie De Filippo da Mercato San Severino.

Il 27 Luglio, giorno della festa, alle ore 11:00 in Cattedrale il vescovo presiederà il solenne pontificale animato dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”. Alle ore 19.00 avrà luogo la caratteristica e maestosa processione che vedrà tradizionalmente sfilare le numerose statue dei santi per le vie principali della città. Alla ore 24.00, dopo il concerto lirico-sinfonico del complesso bandistico “Gioia del Colle”, ci sarà lo spettacolo pirotecnico curato dalla premiata ditta Carlo Di Muoio da Vatolla.

Il 28 luglio l’appuntamento è alle ore 22.00 in Piazza Vittorio Emanuele con “la notte del cinema in concerto, musica da vedere…pellicole da ascoltare”: spettacolo musicale con la grande orchestra sinfonica russa, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. Il 29 Luglio alle ore 22:30 in Piazza Vittorio Emanuele i festeggiamenti si concluderanno con Federica Carta e Shade in concerto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home