• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pollica: un week end all’insegna di arti, saperi e piatti d’estate
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pollica: un week end all’insegna di arti, saperi e piatti d’estate

Torna Viculi e Viculieddi, appuntamento dal 28 al 30 giugno

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 26 Giugno 2019
Condividi

È tutto pronto a Pollica per l’evento Viculi e Viculieddi – Arti, Saperi e piatti d’estate. Uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate si terrà, nel centro storico del paese, da venerdì 28 giugno a domenica 30. La tappa di fine mese segue quella dicembrina, infatti Viculi e Viculieddi, trainata dalla medesima associazione nata nel 2015, é uno dei pochi eventi, organizzati nel Cilento che si tiene sia nel periodo estivo che in quello invernale.

Viculi e Viculieddi non è solo un appuntamento gastronomico, dove sarà presente una scelta che spazierà ad esempio dalla pesce alla carne passando per le pizze fritte accompagnata nelle tre serate da musica popolare, ma sarà anche spazio per la cultura e l’arte: nelle Sale del Castello dei Principi Capano verrà inaugurata la Mostra Fotografica ” Sulle tracce di Matera” del prof. Lucio Squillante, curata dal Giornalista Antonio Pecoraro ed allestita dall’arch. Michele Gatto. L’ esposizione fotografica che arricchirà l’offerta culturale dell’ evento, raffigura temi riguardanti la Città dei Sassi quali la Cripta del Peccato Originale, il folklore religioso, i Sassi e la Gravina, ed omaggera’ Matera ( Patrimonio UNESCO) insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. La mostra fotografica sarà visitabile in tutto il periodo estivo.

Non è tutto, nei pomeriggi del 28-29 e 30 alle 18.00, sempre presso il Palazzo dei Principi Capano, in programma appuntamenti con i laboratori artigianali e la lavorazione della ceramica e cesteria, il 28 giugno, quello relativo alla preparazione e alla cottura dei dolci, il 29 giugno, e della lavorazione del fico bianco del Cilento, il 30 giugno. Inoltre nelle mattinate dei tre giorni organizzate delle escursioni, trekking, che vedranno protagoniste le località di Stella, 28 giugno, Pollica, 29 giugno, e San Mauro Cilento, il 30.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image