Cilento

Pollica: un week end all’insegna di arti, saperi e piatti d’estate

Torna Viculi e Viculieddi, appuntamento dal 28 al 30 giugno

Christian Vitale

26 Giugno 2019

È tutto pronto a Pollica per l’evento Viculi e Viculieddi – Arti, Saperi e piatti d’estate. Uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate si terrà, nel centro storico del paese, da venerdì 28 giugno a domenica 30. La tappa di fine mese segue quella dicembrina, infatti Viculi e Viculieddi, trainata dalla medesima associazione nata nel 2015, é uno dei pochi eventi, organizzati nel Cilento che si tiene sia nel periodo estivo che in quello invernale.

Viculi e Viculieddi non è solo un appuntamento gastronomico, dove sarà presente una scelta che spazierà ad esempio dalla pesce alla carne passando per le pizze fritte accompagnata nelle tre serate da musica popolare, ma sarà anche spazio per la cultura e l’arte: nelle Sale del Castello dei Principi Capano verrà inaugurata la Mostra Fotografica ” Sulle tracce di Matera” del prof. Lucio Squillante, curata dal Giornalista Antonio Pecoraro ed allestita dall’arch. Michele Gatto. L’ esposizione fotografica che arricchirà l’offerta culturale dell’ evento, raffigura temi riguardanti la Città dei Sassi quali la Cripta del Peccato Originale, il folklore religioso, i Sassi e la Gravina, ed omaggera’ Matera ( Patrimonio UNESCO) insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. La mostra fotografica sarà visitabile in tutto il periodo estivo.

Non è tutto, nei pomeriggi del 28-29 e 30 alle 18.00, sempre presso il Palazzo dei Principi Capano, in programma appuntamenti con i laboratori artigianali e la lavorazione della ceramica e cesteria, il 28 giugno, quello relativo alla preparazione e alla cottura dei dolci, il 29 giugno, e della lavorazione del fico bianco del Cilento, il 30 giugno. Inoltre nelle mattinate dei tre giorni organizzate delle escursioni, trekking, che vedranno protagoniste le località di Stella, 28 giugno, Pollica, 29 giugno, e San Mauro Cilento, il 30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home