Attualità

Ospedale di Sapri: chiesta convocazione di un tavolo di crisi

Segnalate gravi criticità per l'ospedale di Sapri, impossibile differire la loro risoluzione

Redazione Infocilento

21 Giugno 2019

Ospedale di Sapri

Un tavolo di crisi per l’ospedale di Sapri. E’ quanto si chiede in un documento firmato da Maria Teresa Falce, assessore alle politiche sanitarie del Comune di Sapri, Luciano De Geronimo, del Comitato di Lotta e Marisa Coppola, rappresentante del Tribunale per i diritti del malato di Sapri.

La nota segue una riunione dello scorso 17 giugno dal quale sono emerse criticità la cui risoluzione è improrogabile. In particolare la carenza di personale, la mancata attuazione del piano aziendale che vedrebbe l’ospedale dell’Immacolata Dea di Primo livello, la mancanza di un responsabile tecnico per la manutenzione degli impianti, il ritardo nell’attuazione dell’adeguamento antisismico e della ristrutturazione di diversi locali ospedalieri, la presenza fissa di un Direttore Sanitario.

“Alla luce delle criticità, gravi e non più suscettibili di ulteriore disattenzione – scrivono Falce, De Girolamo e Coppola – si propone l’istituzione di un tavolo di crisi”. Questo dovrebbe essere composto dal sindaco di Sapri e da quelli del Comitato dei sindaci del Distretto 71, dalle istituzioni pubbliche, i sindacati, i rappresentanti di categoria e le associazione del territorio.

Già elaborate, inoltre, alcune proposte: assunzione di neolaureati per le unità di Medicina d’Urgenza, pronto soccorso ed emergenza territoriale e tirocinio per infermieri e pratica per specializzandi, da effettuarsi nei reparti attinenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home