Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino, minoranza accusa: rifiuti in strada. Spettacolo indegno

Diffida all'amministrazione comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Giugno 2019
Condividi

Nuove polemiche a Casal Velino. Questa volta la minoranza punta il dito contro l’amministrazione comunale per il servizio di raccolta rifiuti. Le contestazioni sono spiegate in un manifesto che porta la firma di Eligio De Marco, Luigi Lista, Daniele D’Aiuto, Fabio Morinelli.

«L’amministrazione comunale, in “tacito” accordo con la ditta Nappi Sud, sta consentendo lo svolgimento del servizio di raccolta rifiuti alla frazione Marina con il sistema “porta a porta”, in sostituzione degli eco punti. Si assiste così ad uno spettacolo indegno, con accumuli di spazzatura davanti alle abitazioni, buste appese ad agganci di fortuna, su ringhiere e cancelli, lungo le strade di questa località “turistica”, sul lungomare e sulle altre zone per lo più ancora percorse, nonostante tutto, dal passeggio serale dei “turisti”», si legge nel manifesto.

Poi la minoranza prosegue: «L’indecenza poi assurge a problema igienico-sanitario nel momento in cui i cani strappano le buste cospargendo le strade di spazzatura: è veramente vergognoso e testimonia chela qualità del servizio non è adeguata agli standard di un paese turistico. A questo aspetto, che dovrebbe riguardare il decoro, deve aggiungersi che la ditta Nappi sud e, ancor più gravemente, un’amministrazione comunale risultano inadempienti rispetto al contratto stipulato che prevede, invece, i punti di raccolta nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre: precisamente 5 punti mobili aperti dalle ore 20 alle 24 tutti i giorni della settimana. Peraltro, è veramente penalizzante dover attendere le ore 23 per collocare i rifiuti. Basti pensare a persone anziane o famiglie, turisti che magari dovrebbero prediligere relax o passeggiate anziché dover attendere di buttare la spazzatura, cosa che peraltro potrebbe incentivare proprio l`abbandono indiscriminato dei rifiuti»

Di qui la diffida al Comune «a dare corretto adempimento ai contratto d’appalto, disponendo immediatamente punti di raccolta sul territorio di Marina di Casal Velino dalle ore 20 alle ore 24 di tutti i giorni, così come previsto al Capo Ill del Capitolato d’appalto. In mancanza faremo le opportune azioni per giungere alla risoluzione del contratto, con ogni conseguenza di Legge».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.