• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio nazionale Agropoli per il teatro 2019 “Delfino d’oro”: riconoscimento a Giacomo Rizzo

Ecco il programma della rassegna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Giugno 2019
Condividi

Si rinnova anche quest’anno, ad Agropoli, il Premio nazionale Agropoli per il teatro 2019 “Delfino d’oro”, giunto alla XX^ edizione. Il premio, come ogni anno, viene assegnato ad una personalità del teatro, in riconoscimento dei meriti acquisiti nel corso della sua attività, nel campo teatrale ed artistico. La manifestazione include anche una rassegna teatrale, composta da 10 spettacoli, che si svolgerà nei mesi di luglio ed agosto, presso l’Anfiteatro Parco Pubblico ed il Castello Angioino Aragonese, a cura dell’Associazione I guitti.

In passato, il riconoscimento è stato conferito a Oreste Lionello, ai fratelli Giuffrè, a Carlo Croccolo, a Vanessa Gravina, al caffè concerto Strauss, ai soprani di Bocelli, Vittorio Marsiglia. Quest’anno il premio andrà a Giacomo Rizzo. Il suo esordio risale al lontano 1947, quando ancora bambino, debuttò in uno spettacolo di varietà. Da allora non si è più fermato, diventando ultimo esponente di quella generazione di attori, guidata da Eduardo De Filippo, che ha portato avanti la tradizione del teatro partenopeo.

Una carriera lunghissima che lo ha visto spaziare, con disinvoltura, dal teatro al cinema, dalla commedia all’italiana a quella del teatro napoletano e al film d’autore con l’intensa interpretazione dell’usuraio Geremia nel film ”L’amico di papà“ del regista Paolo Sorrentino che gli ha fatto vincere il ”Premio Alberto Sordi“ come migliore attore dell’anno. Nel 2010 è Costabile Grande, l’impiegato delle poste nel film ”Benvenuti al Sud“ e nel sequel di “Benvenuti al Nord“, accanto a Alessandro Siani e Paolo Bisio. Parafrasando una celebre battuta di Totò, Giacomo Rizzo potrebbe affermare senza paura di essere smentito ”Attori si nasce ed io, modestamente, lo nacqui”. La cerimonia di premiazione si svolgerà, come ogni anno, il 29 agosto presso il Castello Angioino Aragonese.

«Torna anche quest’anno – afferma il sindaco Adamo Coppola – l’appuntamento con il Premio nazionale Agropoli per il teatro 2019 “Delfino d’oro” che premierà quest’anno un maestro della tradizione napoletana, Giacomo Rizzo. E’ inclusa una rassegna di dieci spettacoli, tutti con ingresso libero, per tutti i gusti sull’esempio degli scorsi anni, dove si è riscontrato un notevole apprezzamento da parte del pubblico».

 PROGRAMMA

 6  LUGLIO

Ore 21

“Varietà di una notte di mezza estate”

Di e con Lucio Bastolla

Anfiteatro Parco Pubblico

13 LUGLIO

Ore 21

“Fischio per fiasco”

Due atti di Marco Reggiani

Anfiteatro Parco Pubblico

A cura della Compagnia “La Puteca dell’attore”

17 LUGLIO

Ore 21

“Chiamalo pure amore”

Uno spettacolo scritto e diretto da Luca Landi

Anfiteatro Parco Pubblico

A cura della Compagnia “Attori per Caso”

21 Luglio

Ore 21

 “I casi sono due”

Due atti di  Armando Curcio

Anfiteatro Parco Pubblico

A cura della Compagnia Teatrale Il Sipario

27 LUGLIO

Ore 21

“Cornuti e contenti”

Scritto e diretto da Marco Lanzuise

Anfiteatro Parco Pubblico

A cura della Compagnia “Quelli che….Il Teatro”

6 AGOSTO

Ore 21

‘O Figlio ‘E Patemo

Anfiteatro Parco Pubblico

Di e con Andrea Avallone e Giovanni Bonelli

7 AGOSTO

Ore 21

“All’Antica Italiana”

Un giallo targato Napoli

Due atti comici scritti e diretti da Gaetano Troiano

Anfiteatro Parco Pubblico

15 AGOSTO

Ore 21

Antonio Merone

“Canta Taranto”

Anfiteatro Parco Pubblico

17 AGOSTO

Ore 21

Piero Pepe in “Grazie per l’accuglienza”

Commedia musicale di Mario Castellacci

Castello Angioino Aragonese

Regia di Piero Pepe

21 AGOSTO

Ore 21

 “I casi sono due”

Due atti di  Armando Curcio

Anfiteatro Parco Pubblico

A cura della Compagnia Teatrale Il Sipario

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.