Attualità

Estate in musica. Ecco tutti i gli appuntamenti in provincia di Salerno

Il programma di concerti, eventi e festival

Omar Domingo Manganelli

14 Giugno 2019

L’arrivo dell’estate propone come ogni anno vari tormentoni musicali e soprattutto con essa, ritornano eventi gratuiti all’aperto, festival e concerti che, riescono sempre a far salire ulteriormente la temperatura.

InfoCilento - Canale 79

Sono tantissimi i concerti organizzati in tutta la provincia di Salerno anche in questa calda estate 2019 e come sempre anche il Cilento e il Vallo di Diano saranno protagoniste con esponenti di generi musicali diversi e quindi pronti a soddisfare le esigenze di tutti.

In occasione dei cento anni della Salernitana (19 giugno), Demo Morselli e Mietta in duetto con Amedeo Minghi, saranno gli attesi ospiti per celebrare il centenario dei granata.

Il 27 giugno, Giusy Ferreri animerà un concerto gratuito nei pressi del porto di Policastro Bussentino, dove proporrà i suoi brani, molti dei quali decretati veri e propri tormentoni estivi. Il 29 giugno doppio appuntamento con una band storica come gli Avion Travel che, suoneranno a Postiglione e con Orietta Berti in concerto a Montesano Scalo.

Il 6 luglio, l’esuberante e seguitissima rapper Baby K, sarà in concerto al Dolce Vita, sulla litoranea di Pontecagnano. Il 19 luglio aprirà la  49esima edizione del Giffoni Film Festival, il cantautore casertano Anastasio, vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che dopo i sold out del suo ultimo tour nei club, si esibirà in una serata molto attesa.

Il 20 luglio Simone Cristicchi suonerà all’anteprima della XIV^ edizione di Equinozio D’Autunno, di San Giovanni a Piro. Il mese di luglio si conclude con un doppio evento in programma il giorno 27. In programma c’è l’esibizione live al Giffoni Experience 2019, di Mahmood, nuovo e discusso fenomeno della musica pop italiana e nelle stesse ore al porto di Marina di Camerota ci sarà il leader di “Napoli Centrale” James Senese. Due giorni più tardi a Casali di Roccapiemonte il grande ritorno di Fiordaliso.

Da segnalare inoltre, il concerto di Michele Zarrillo, il 3 agosto in Piazza della Repubblica ad Eboli e il concerto di Nada in occasione della festa patronale di San Domenico di Guzman a Marina di Camerota. Il 17 agosto al porto turistico di Maiori salirà sul palco Massimo Ranieri. Il 31 a San Marzano sul Sarno arriva lo storico gruppo degli Almamegretta.

Il mese di settembre sarà la kermesse Equinozio d’Autunno ad entrare nel vivo, infatti il 6 settembre a Scario è atteso il rock puro del grande Piero Pelù, mentre Enzo Gragnaniello e Max Gazzè sono pronti a far ballare i propri fan a San Giovanni a Piro il 7 e il 13.

L’estate 2019 in provincia di Salerno dunque, sarà caratterizzata dalla grande musica italiana e la programmazione messa in piedi dalle varie amministrazioni comunali come sempre è pronta a soddisfare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home