Alburni

Intercity a Sicignano, il Comitato: “Ora i collegamenti sostitutivi tra il Vallo e il treno”

Ecco le richieste del comitato

Comunicato Stampa

12 Giugno 2019

Gli intercity sulla tratta Roma-Taranto fermeranno a Sicignano. Lo aveva annunciato l’Assessore Corrado Matera, facendo propria la proposta più volte sollecitata sia a mezzo stampa che tramite lettere ufficiali dal Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro. La Regione Campania si è unita alla richiesta presentata dal senatore Francesco Castiello, che si è costantemente interessato alla vicenda e consultato con il presidente della Basilicata Rocco Panetta, indirizzata al Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, committente (pagatore) del servizio dei treni Intercity in tutta Italia.

Nulla, però, è risolto: “Dobbiamo sottolineare” – si legge in una nota stampa del Comitato per la Sicignano Lagonegro – “che il territorio andrebbe collegato dal punto di vita ferroviario e che è indispensabile creare un servizio tra le stazioni valdianesi, in coincidenza con gli Intercity, con garanzia di riprotezione e rimborsi dei viaggiatori Trenitalia, in caso di ritardo dei treni o autobus, che è possibile solo tramite il servizio sostitutivo di autobus di Trenitalia”.

Nello specifico il presidente del Comitato, Rocco Panetta, ha dichiarato: “La Regione deve far attivare le corse di autobus di Trenitalia che siano in coincidenza con gli Intercity a Sicignano e fermino nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Montesano-Buonabitacolo con a bordo personale di accompagnamento (capotreno) di Trenitalia ,anche per l’assistenza delle persone a ridotta mobilità, obbligatoria per i trasporti ferroviari”. “Fa piacere che sia stata accolta la proposta già lanciata mesi fa, ma non bisogna lasciare le cose a metà”, concludono dal Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home