Attualità

“Corpi di passaggio”: in libreria il nuovo romanzo di Andrea Cedrola

Da giovedì in edicola "Corpi di Paesaggio"

Antonella Capozzoli

8 Giugno 2019

Andrea Cedrola

È in libreria da giovedì 6 giugno, il nuovo romanzo, pubblicato da Fandango, firmato da Andrea Cedrola, adottato dalla Capitale ma nato e cresciuto ad Agropoli.

Il titolo, “Corpi di passaggio”, è estremamente evocativo: il riferimento è alla distinzione spiegata da Rafael Bernal fra le “morti di poco conto”, destinate ad essere dimenticate, e le “morti eccellenti”, quelle dei cadaveri importanti, che custodiscono segreti capaci di sconvolgere ogni equilibrio.

Quella di Wilma Montesi – nel romanzo Ines Astarelli – non sembrava affatto una morte degna di nota: una ventunenne, figlia di un falegname del Salario, trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica appare come il classico caso da chiudere in poche battute. Invece, paradossalmente, lo diventerà, un caso, celebre per aver aperto una spaccatura nella politica dell’epoca perché, nella misteriosa morte della giovane, sembrava essere coinvolto Piero Piccioli, figlio di Attilio Piccioli, vicepresidente del Consiglio e diretto successore di De Gasperi.

Sullo sfondo di uno scenario ispirato a vicende realmente accadute, si muove Gerardo Conforti, un agricoltore cilentano di venticinque anni che arriva a Roma da Milano, in fuga, dopo l’incontro scontro con Augusto Trovatore, suo acerrimo nemico. I due uomini – volti noti per chi conosce l’autore (“La speranza è un vizio privato”, ndr.) – hanno un conto aperto da tempo: Trovatore, infatti, sarebbe colpevole di aver torturato, nelle carceri fasciste, il padre di Conforti. A questa colpa infamante, si aggiungerebbe anche il coinvolgimento nell’omicidio della giovane Astarelli. Improvvisandosi detective, Conforti cercherà le prove a sostegno delle sue supposizioni, secondo un filo narrativo che terrà tutti col fiato sospeso.

“Il corpo del reato” è il terzo romanzo pubblicato da Andrea Cedrola; nel 2014 scrive, con Andrea Delogu, “La collina”; nel 2016, invece, pubblica “La speranza è un vizio privato.” Ha firmato la sceneggiatura del film Più buio di mezzanotte, dell’esordiente Sebastiano Riso presentato a Cannes, a Maggio 2014, nella Semaine de la Critique.микрозайм онлайн за минуту

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home