• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Corpi di passaggio”: in libreria il nuovo romanzo di Andrea Cedrola

Da giovedì in edicola "Corpi di Paesaggio"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 8 Giugno 2019
Condividi
Andrea Cedrola

È in libreria da giovedì 6 giugno, il nuovo romanzo, pubblicato da Fandango, firmato da Andrea Cedrola, adottato dalla Capitale ma nato e cresciuto ad Agropoli.

Il titolo, “Corpi di passaggio”, è estremamente evocativo: il riferimento è alla distinzione spiegata da Rafael Bernal fra le “morti di poco conto”, destinate ad essere dimenticate, e le “morti eccellenti”, quelle dei cadaveri importanti, che custodiscono segreti capaci di sconvolgere ogni equilibrio.

Quella di Wilma Montesi – nel romanzo Ines Astarelli – non sembrava affatto una morte degna di nota: una ventunenne, figlia di un falegname del Salario, trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica appare come il classico caso da chiudere in poche battute. Invece, paradossalmente, lo diventerà, un caso, celebre per aver aperto una spaccatura nella politica dell’epoca perché, nella misteriosa morte della giovane, sembrava essere coinvolto Piero Piccioli, figlio di Attilio Piccioli, vicepresidente del Consiglio e diretto successore di De Gasperi.

Sullo sfondo di uno scenario ispirato a vicende realmente accadute, si muove Gerardo Conforti, un agricoltore cilentano di venticinque anni che arriva a Roma da Milano, in fuga, dopo l’incontro scontro con Augusto Trovatore, suo acerrimo nemico. I due uomini – volti noti per chi conosce l’autore (“La speranza è un vizio privato”, ndr.) – hanno un conto aperto da tempo: Trovatore, infatti, sarebbe colpevole di aver torturato, nelle carceri fasciste, il padre di Conforti. A questa colpa infamante, si aggiungerebbe anche il coinvolgimento nell’omicidio della giovane Astarelli. Improvvisandosi detective, Conforti cercherà le prove a sostegno delle sue supposizioni, secondo un filo narrativo che terrà tutti col fiato sospeso.

“Il corpo del reato” è il terzo romanzo pubblicato da Andrea Cedrola; nel 2014 scrive, con Andrea Delogu, “La collina”; nel 2016, invece, pubblica “La speranza è un vizio privato.” Ha firmato la sceneggiatura del film Più buio di mezzanotte, dell’esordiente Sebastiano Riso presentato a Cannes, a Maggio 2014, nella Semaine de la Critique.микрозайм онлайн за минуту

s
TAG:Agropoliagropoli notizieandrea cedrolaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

Promozione – Il punto sulla settima giornata: tre trasferte per le Cilentane

La settima giornata del campionato di Promozione Girone D vede le squadre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.