Attualità

Eccellenza: Agropoli-Brindisi, l’appello del sindaco Coppola

Cresce l'attesa per la sfida di domenica

Christian Vitale

7 Giugno 2019

Stadio Guariglia

Domenica pomeriggio, alle ore 15.30, andrà in scena, allo stadio “Guariglia”, la gara di ritorno tra Agropol e Brindisi,  finale play-off nazionale d’Eccellenza, valida per la promozione al prossimo torneo di Serie D. Si riparte dal vantaggio, per 1-0, maturato dai pugliesi, domenica scorsa, tra le mura amiche del “Fanuzzi”, con rete decisiva di Marino, giunta a metà ripresa.

InfoCilento - Canale 79

Sale l’attesa per il match decisivo che vale una stagione. Tra i tanti appelli è giunto in giornata anche quello del Sindaco di Agropoli Adamo Coppola, che ha affermato: “Cari concittadini, cari tifosi dell’Agropoli Calcio, io credo che i colori della nostra città, il delfino simbolo della nostra squadra di calcio, sia un po’ in tutti i cuori degli agropolesi”. 

“Domenica c’è un appuntamento importante, oserei dire un appuntamento con la storia la nostra squadra di calcio affronterà il Brindisi per cercare di vincere i play-off e salire di categoria. Il tutto a due anni dal centenario, che renderebbe eccezionale la nostra storia. E’ un appuntamento veramente da non perdere, Accorrete numerosi allo stadio “Guariglia”, facciamo sentire il calore della città perché l’Agropoli Calcio è un orgoglio della nostra città, sosteniamola tutti”:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home