Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, scuola in località Mattine: modificata commissione di gara

In commissione era presenta anche uno dei tecnici finiti al centro di un'indagine per istigazione alla corruzione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Giugno 2019
Condividi
Municipio di Agropoli

L’Unione dei Comuni Alto Cilento ha modificato la composizione della commissione di gara per i lavori di costruzione di un edificio scolastico di località Mattine ad Agropoli. Tra i componenti individuati, infatti, vi era anche Carmine Del Verme, dipendente del Comune di Torchiara. Quest’ultimo, però, è finito al centro di un procedimento giudiziario per “istigazione alla corruzione” (leggi qui) che ha indotto l’Unione dei Comuni a modificare la composizione della commissione di gara. Restano al loro posto Sergio Lauriana, dipendente del Comune di Agropoli e Luigi Vaccaro, del Comune di Sessa Cilento. A sostituire Carmine Del Verme, invece, sarà Fausto Dragonetti, dipendente del Comune di Battipaglia.

La nuova scuola di località Mattine sarà realizzata grazie ad un finanziamento di circa 1 milione di euro. L’intervento prevede la costruzione di una struttura, che sorgerà in via Malagenia, adiacente alla scuola materna e primaria esistente.

La nuova opera sarà in grado di ospitare due sezioni di scuola primaria. Il progetto prevede che il nuovo edificio includa: una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente oltre uno spazio destinato a deposito archivi, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati. I patii interni sono progettati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico che per la distribuzione interna degli spazi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.