Attualità

Morti sulla Cilentana: comunità sconvolte per Francesco e Raffaele

Oggi le esequie delle due persone morte ieri sulla Cilentana

Carmela Santi

3 Giugno 2019

Francesco Merola, un ragazzo nel pieno della riprova vita con tanti sogni da realizzare e la grande passione per i motori e la palestra. Raffaele Vivono un marito amorevole e un padre di famiglia. Due vite spezzate due famiglie distrutte. Sono solo le ultime due vittime di una lunga scia di sangue sulla famigerata Cilentana. Una strada tante volte purtroppo già scenario di incidenti mortali.

InfoCilento - Canale 79

La morte di Francesco e Raffaele ha sconvolto tutta la comunità cilentana. La famiglia Merola è molto conosciuta a Vallo Scalo, Francesco lavorava con il papà nella rivendita di motorini. Raffaele macellaio del paese a Ceraso, era stimato e ben voluto da tutti. Un lavoratore e un padre esemplare. Anche ieri mattina si era messo in auto di buon mattino per iniziare la giornata di lavoro. Lascia la moglie e quattro figli di cui due gemelli. La tragedia ha colpito la comunità di Vallo comune di origine della mamma di Francesco.

Tutti increduli e sotto choc per l’accaduto. “Non si può morire in questo modo” le grida di dolore dei tanti amici di Francesco e Raffaele. Gennaro Maione sindaco di Ceraso a nome della sua comunità ribadisce “una tragedia che ha colpito tutti noi, Raffaele era una brava persona, un gran lavoratore. Un destino atroce lo ha strappato per sempre all’amore dei suoi quattro figli”. Parole di cordoglio anche da parte di Eros Lamaida sindaco di Castelnuovo Cilento nel cui comune rientra Vallo Scalo. “Ci uniamo – dice il primo cittadino – al dolore che ha colpito la famiglia Merola. Una tragedia immane”. Significative le parole di Don Salvatore Monterosso Parroco di Vallo Scalo “C’è un passo del libro della Sapienza – dice – che in questo momento vorrei ricordare a quanti, amici e coetanei del povero Francesco si stringono intorno alla sua inerte persone avvolta nel gelo della morte. “Fu rapito perché la malizia non alterasse il suo spirito, e la seduzione non ingannasse l’anima sua”. “Cari giovani – aggiunge Don Salvatore – accogliete il monito supremo che parte dalla bara di questo vostro amico che ha conosciuto la notte prima della sera, e trasformate la vostra vita in un impegno costante di lavoro, di di sacrificio e di purezza!”

I funerali di Francesco oggi alle 16.30 nella chiesa di Santa Chiara. A Ceraso l’ultimo saluto a Raffaele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home