Attualità

Morti sulla Cilentana: comunità sconvolte per Francesco e Raffaele

Oggi le esequie delle due persone morte ieri sulla Cilentana

Carmela Santi

3 Giugno 2019

Francesco Merola, un ragazzo nel pieno della riprova vita con tanti sogni da realizzare e la grande passione per i motori e la palestra. Raffaele Vivono un marito amorevole e un padre di famiglia. Due vite spezzate due famiglie distrutte. Sono solo le ultime due vittime di una lunga scia di sangue sulla famigerata Cilentana. Una strada tante volte purtroppo già scenario di incidenti mortali.

La morte di Francesco e Raffaele ha sconvolto tutta la comunità cilentana. La famiglia Merola è molto conosciuta a Vallo Scalo, Francesco lavorava con il papà nella rivendita di motorini. Raffaele macellaio del paese a Ceraso, era stimato e ben voluto da tutti. Un lavoratore e un padre esemplare. Anche ieri mattina si era messo in auto di buon mattino per iniziare la giornata di lavoro. Lascia la moglie e quattro figli di cui due gemelli. La tragedia ha colpito la comunità di Vallo comune di origine della mamma di Francesco.

Tutti increduli e sotto choc per l’accaduto. “Non si può morire in questo modo” le grida di dolore dei tanti amici di Francesco e Raffaele. Gennaro Maione sindaco di Ceraso a nome della sua comunità ribadisce “una tragedia che ha colpito tutti noi, Raffaele era una brava persona, un gran lavoratore. Un destino atroce lo ha strappato per sempre all’amore dei suoi quattro figli”. Parole di cordoglio anche da parte di Eros Lamaida sindaco di Castelnuovo Cilento nel cui comune rientra Vallo Scalo. “Ci uniamo – dice il primo cittadino – al dolore che ha colpito la famiglia Merola. Una tragedia immane”. Significative le parole di Don Salvatore Monterosso Parroco di Vallo Scalo “C’è un passo del libro della Sapienza – dice – che in questo momento vorrei ricordare a quanti, amici e coetanei del povero Francesco si stringono intorno alla sua inerte persone avvolta nel gelo della morte. “Fu rapito perché la malizia non alterasse il suo spirito, e la seduzione non ingannasse l’anima sua”. “Cari giovani – aggiunge Don Salvatore – accogliete il monito supremo che parte dalla bara di questo vostro amico che ha conosciuto la notte prima della sera, e trasformate la vostra vita in un impegno costante di lavoro, di di sacrificio e di purezza!”

I funerali di Francesco oggi alle 16.30 nella chiesa di Santa Chiara. A Ceraso l’ultimo saluto a Raffaele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home